Tag: costituzione

Il Decreto legge “Cutro” e la legalità costituzionale
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Se con il Decreto legge n. 20 del 2023 si voleva dimostrare una prima reazione urgente del governo alla strage di Cutro, le nuove norme introdotte, esposte in un Dossier dell’Uficio studi del Senato, appaiono Read More …

La Costituzione non va in quarantena
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Sembra generalmente condivisa, anche tra la comunità scientifica e i massimi organismi sanitari (OMS), la consapevolezza che la pandemia da COVID-19 possa durare ancora a lungo, in tutti i paesi del mondo, ed avere anche fasi di ritorno, Read More …

Riconoscimento della protezione umanitaria o “per casi speciali” e pretesa retroattività del cd. “Decreto sicurezza” (L. 132/2018)
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. La materia della disciplina intertemporale della protezione umanitaria e della sua “abolizione” che sarebbe stabilita con effetto retroattivo dal decreto legge sicurezza, n.113 del 2018, poi convertito nella legge 132 dello stesso anno, non può Read More …

La nuova “Resistenza” degli attivisti solidarietà politica, economica e sociale
Ringraziamo Alessandra perché, senza neanche dirlo fra le righe, questo emozionante articolo, uscito su Repubblica nei giorni scorsi, parla di un mondo meno piccolo di quanto il pensiero comune ci faccia sembrare. Parla di persone che nel loro piccolo hanno Read More …
Immigrati, rifugiati e servizio civile
Uno dei temi su cui come ADIF intendiamo intervenire molto nei prossimi mesi è quello del lavoro. Ovviamente ci interessa provare a toccare i nessi fra lavoro e immigrazione troppo spesso rimossi da un presente che vede solo emergenze ma Read More …
Referendum: perché come ADIF diciamo NO
Come Associazione ADIF invitiamo a votare No al referendum sulla riforma costituzionale del 4 dicembre. Ognuno di noi ha delle ragioni specifiche per motivare tale scelta ma esistono anche motivazioni comuni, di merito, che intervengono direttamente sui temi di cui Read More …

Lettera al Presidente Sergio Mattarella da una sua concittadina
Da un episodio odioso che evidenzia un clima di razzismo e violenza, la richiesta di una cittadina alla massima autorità dello Stato affinché non prevalga il silenzio e l’oblio Read More …

Il Monopoli di Ponte Galeria: voci e volti da un CIE
di ADIF Ci siamo trovati davanti all’ingresso del Centro di Identificazione ed Espulsione per migranti “irregolari” la mattina – erano da poco passate le 9 – e ne siamo usciti che erano quasi le 17. Una giornata di inverno grigio Read More …