Tag: Ponte Galeria

CENTRI DETENTIVI PER MIGRANTI: 20 ANNI DI USO DI PSICOFARMACI
Come componenti della Campagna LaciateCientrare, rilanciamo questo documento che facciamo nostro e ci impegniamo per una nuova mobilitazione contro i trattamenti inumani nei CPR e per la fine della detenzione amministrativa delle persone migranti. 12 aprile 2023 dalla Campagna LasciateCientrare Read More …

Mappa del controllo alle frontiere
Dal 20 gennaio scorso è attiva una piattaforma web a cui come ADIF abbiamo offerto sostegno e contributi e in cui si tenta di definire i luoghi di trattenimento e di privazione delle libertà, di migranti e richiedenti asilo presenti Read More …

Politica dei rimpatri ed insostenibilità della detenzione amministrativa
di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Si apprende da rare fonti giornalistiche, nella censura della maggior parte dei media, dell’ennesima protesta all’interno del Centro per i rimpatri (CPR) di Ponte Galeria a Roma, sfociata nell’incendio di parte della struttura. Come si è Read More …
Un blitz, un campo, una panchina.
di Giulia Veca A pochi metri dal campo della Favorita di Palermo c’è una panchina in cui mi fermo spesso a riflettere dopo aver ascoltato le famiglie rom che in quel campo vivono da decenni. È il mio luogo della Read More …

Un ritorno al passato: il “nuovo” piano del Viminale su immigrazione e asilo
Riprendiamo questo interessante commento, in merito al nuovo “piano sicurezza” del Ministro Marco Minniti di cui abbiamo oggi le prime tracce concrete – espulsioni mirate a persone provenienti da alcuni paesi – ma che ancora non ha compiuto, per quelli Read More …

L’Italia sta attuando la Convenzione che ha ratificato contro la tratta di esseri umani? Secondo GRETA ci sono gravi insufficienze
Il Council of Europe Group of experts against human trafficking (GRETA) nel settembre scorso ha inviato un proprio team in Italia per avere maggiori informazioni in merito all’attuazione della Convention on Action against Trafficking in Human Beings in Italia. GRETA Read More …

Una scuola e un CIE in due mattine di marzo
Due esperienze personali e ravvicinate, in una scuola, a poche ore dalle bombe di Bruxelles e in un CIE, ad ascoltare impotenti brandelli di vita. Read More …

Il muore Mediterraneo (non è un refuso)
Dalla strage di Portopalo ai morti nei Centri di detenzione per migranti, oggi CIE. Le prime tappe di un orrore che sta producendo assuefazione e perdita della capacità di mobilitarsi e indignarsi Read More …

Il Monopoli di Ponte Galeria: voci e volti da un CIE
di ADIF Ci siamo trovati davanti all’ingresso del Centro di Identificazione ed Espulsione per migranti “irregolari” la mattina – erano da poco passate le 9 – e ne siamo usciti che erano quasi le 17. Una giornata di inverno grigio Read More …