I fantasmi di Cutro sul processo Salvini a Palermo

di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Sul processo Salvini a Palermo, videoregistrato da Radio Radicale, si è allungata l’ombra delle vittime della strage di Cutro. In aula sono risuonate le stesse tesi che distinguono gli interventi di soccorso (SAR) dagli interventi di Read More …

La giurisdizione dichiara illegittimi i divieti di sbarco, lo Stato di diritto non è alla mercè dei ministri

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Una importante ordinanza del Tribunale di Catania ha accertato l’illegittimità della mancata autorizzazione allo sbarco e dei provevdimenti su cui questa si basava, tra cui il Decreto interninisteriale del 4 novembre 2022, con riferimento al Read More …

Salvini sotto processo a Palermo: chi siede sul banco degli imputati ?

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Un processo “capovolto” Prosegue venerdì 13 gennaio il processo di Palermo nei confronti del ministro delle infrastrutture Matteo Salvini, già ministro dell’interno nel 2019, quando nei primi giorni di agosto, vietava ripetutamente lo sbarco dei Read More …

Si ritorna al diritto di polizia: obblighi di soccorso in mare a discrezione dei prefetti

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Il 2 gennaio scorso è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, dopo la firma del Presidente della Repubblica il Decreto legge n.1 del 2023, recante “disposizioni urgenti per la gestione dei flussi migratori”,che mette nelle mani Read More …

Un Codice di condotta imposto per decreto, uno sfregio alla Costituzione ed alle norme internazionali

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Per quanto si può ricavare dai comunicati stampa del governo e dai soliti giornalisti bene informati, il Consiglio dei ministri avrebbe approvato un Decreto legge che prevede non un Codice di condotta, che dovrebbe avere Read More …

Il governo Meloni rilancia la guerra contro i soccorsi umanitari.

di Fulvio Vassalo Paleologo I1. l governo Meloni annuncia una svolta nella strategia di guerra ai soccorsi umanitari, ponendosi ancora in contrasto con il diritto internazionale, con i Regolamenti europei e con la giurisprudenza italiana. In prima linea questa volta Read More …

Procedimento IUVENTA (e altre ONG) a Trapani. A rischio l’indipendenza della magistratura.

di Fulvio Vassallo Paleologo Abbiamo denunciato fin dal 2017 come il sequestro della nave umanitaria Iuventa ed il successivo procedimento penale a carico di numerosi imputati, in parte poi archviato, fosse lo sbocco di una operazione mediatico-poliziesca per eliminare le Read More …

La negazione di un porto di sbarco sicuro è la negazione degli abusi sui migranti in LIbia: le complicità.

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Un porto sicuro più lontano possibile. Dopo lunghi giorni di attesa nel mare in burrasca, giorni nei quali è stata sistematicamente negata l’indicazione di un porto sicuro di sbarco, mentre sulle scelte del governo italiano Read More …

Omessa assegnazione di un porto di sbarco sicuro e rifiuto di atti di ufficio. Si riaccende anche lo scontro con l’Europa.

di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Malgrado la ferma risposta della Commissione europea e dei principali Stati europei alla pretesa del governo italiano di scaricare sugli stati di bandiera delle navi delle ONG la responsabilità di indicare un porto di sbarco sicuro Read More …

Dopo le falsità di Frontex e del governo, nei tribunali per ristabilire il principio di realtà.

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Da settimane sono tornati alla ribalta i rapporti “segreti” di Frontex che alimentano l’ennesima campagna di calunnie contro le Organizzazioni non governative che, a fronte dell’omissione di coordinamento e quindi di soccorso, sistematicamente praticata dalle Read More …

L’Unione europea respinge la politica italiana sui soccorsi in mare

di Fulvio Vassallo Paleologo Dopo giorni di attacchi furibondi contro i soccorsi operati in acque internazionali dalle navi delle Organizzazioni umanitarie,il governo Meloni incassa una evidente sconfitta a livello europeo, anche se si cerca di fare credere che le proposte Read More …

Veleni sui soccorsi umanitari per giustificare la violazione degli obblighi di soccorso

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Alla vigilia del viaggio del ministro degli esteri in Europa si intensifica la campagna di criminalizzazione dei soccorsi umanitari operati dalle navi delle Organizzazioni umanitarie, mentre gli Stati costieri continuano ad omettere il coordinamento dei Read More …

A rischio democrazia, Europa e principio di legalità. Non si tratta solo di sbarchi.

di Fulvio Vassallo Paleologo 1, Rischio democratico e principio di legalità in Italia Quando un governo persegue finalità politiche a livello interno ed internazionale arrivando alla disapplicazione o alla aperta violazione di Convenzioni internazionali, di Regolamenti europei e di normative Read More …

Il governo italiano tenta di eseguire un respingimento collettivo illegale : non sono persone ma “carico residuale”

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Il governo italiano continua a ignorare gli obblighi di sbarco in un porto sicuro (POS – PLace of safety) dettati dal diritto internazionale a carico degli Stati costieri e cerca di aggirare la normativa europea Read More …

A volte ritornano… i porti “chiusi”.

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Il neo-ministro delle infrastrutture Salvini, prima ancora che fosse votata la fiducia dal Parlamento, e senza una esatta atribuzione delle deleghe al Ministero di cui è titolare, ha lanciato dagli schermi televisivi il suo lugubre Read More …