Tag: Parlamento europeo

Nuove vittime di abbandono sulla rotta libica, mentre l’Unione Europea non decide su Frontex. Un documento della Sinistra europea.
di Fulvio Vassallo Paleologo Malgrado il tentativo di nascondere i fatti, e di proseguire la campagna di criminalizzazione contro le ONG, emergono sempre di più le conseguenze degli accordi bilaterali con il governo di Tripoli, con il finanziamento della guardia Read More …

11 dicembre,l’Europa ferita al cuore rialza la testa
di Fulvio Vassallo Paleologo Antonio Megalizzi non è sopravvissuto ad un attentato che ha colpito al cuore l’Europa, a Strasburgo, nello stesso giorno in cui il Parlamento Europeo, oltre ad occuparsi di terrorismo e gestione delle frontiere e dei visti Read More …

Commissione LIBE, due discussioni utili da ascoltare in diretta
Nella settimana che si apre si svolgeranno due, a nostro avviso, importanti riunioni della Commissione LIBE del Parlamento Europeo, che riguardano in maniera stringente i temi che trattiamo come associazione sul nostro sito. Avremo modo di commentare e trarne nostre Read More …

Esternalizzazione dei controlli: verso una svolta? Importante risoluzione del Parlamento europeo, tra sicurezza delle frontiere esterne e rispetto dei diritti fondamentali dei migranti
Fulvio Vassallo Paleologo La Risoluzione del Parlamento europeo del 5 aprile 2017 “Come far fronte ai movimenti di rifugiati e migranti: ruolo dell’azione esterna dell’UE”, pur contenendo elementi contraddittori, afferma principi importanti nell’ambito delle relazioni esterne tra Unione europea e Read More …

Barbara Spinelli: chiedendo campi di detenzione in Libia, il neoeletto presidente Antonio Tajani viola la promessa di imparzialità
Barbara Spinelli è intervenuta all’inizio della miniplenaria del Parlamento europeo per chiedere chiarimenti a nome del gruppo Gue-Ngl sull’intervista rilasciata da Antonio Tajani al gruppo di stampa tedesco Funke Mediengruppe, in cui il neo eletto Presidente del Parlamento europeo ha Read More …

Barbara Spinelli: Fiscal Compact nei Trattati: un’Unione al riparo del suffragio universale
Tre voti al Parlamento Europeo che con l’appellativo “Pacchetto sul futuro dell’Unione” andranno ad incidere sulle politiche comunitarie sia in materia di difesa che di immigrazione. Le relazioni di fatto stabiliscono una interconnessione col Fiscal Compact nei trattati, laddove questo Read More …

Gli effetti nefasti dell’accordo UE -Turchia
Pubblichiamo alcune valutazioni di merito derivanti da quanto è stato discusso il 12 gennaio 2017 in sede UE. In tale data la Commissione europea ha incontrato la Commissione Libertà civili, Giustizia e Affari Interni (LIBE). Il testo contiene non solo Read More …
I finanziamenti italiani e UE agli stupratori sudanesi: 25 eurodeputati scrivono a Roma
di Massimo A. Alberizzi * Dopo l’articolo di Africa ExPress che ha denunciato il maldestro tentativo italiano di fornire un aiuto logistico al Sudan per controllare le frontiere e rimandare a casa i profughi in fuga dall’inferno dei loro Paesi, Read More …

Il fallimento della “road map” italiana,
Pochi giorni fa documentavamo quello che era il progetto di risoluzione che il governo italiano, in sintonia con i propri partner europei, aveva deciso di attuare in data 28 settembre, in materia di immigrazione, assistenza ai profughi, gestione di coloro Read More …

Lotta ai trafficanti o repressione dei profughi? Un brutto documento europeo
Nella Commissione Libe (Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni) del Parlamento Europeo, si stanno tenendo in questi giorni gli incontri per definire un rapporto sulla Situazione nel Mediterraneo e la necessità di un approccio complessivo Read More …