Tag: Meloni

Identificazioni dei minori stranieri non accompagnati e menzogne di governo
di Fulvio Vassallo Paleologo Il Consiglio dei ministri ha varato la bozza di un Decreto legge che, tra le altre previsioni di dubbia costituzionalità, prevede nuovi criteri per l’accertamento dell’età dei minori stranieri non accompagnati, al fine dichiarato di espellere Read More …

Dopo le sconfitte “nella guerra globale ai trafficanti”, il governo Meloni tenta la carta della repressione, ma è sempre più isolato.
di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Sconfitta in Europa, relegata ai margini su scala globale. Sepolta dalla evoluzione delle crisi in Africa la prospettiva di un nuovo Piano Mattei. Dopo la bocciatura da parte del Parlamento europeo sull’ipotesi di Memorandum con la Read More …

Guerra ai soccorsi umanitari e strategia della tensione a Lampedusa
di Fulvio Vassallo Paleologo 1.La prima conseguenza del blocco delle navi umanitarie più grandi, con l’assegnazione di porti sempre più lontani per lo sbarco dei naufraghi, e quindi con diversi fermi amministrativi, sta comportando un incremento esponenziale degli arrivi in Read More …

Golpe in Niger e esternalizzazione delle frontiere in Africa : non aumentano gli arrivi (per ora) ma crollano i progetti politici europei e va in fumo il “Piano Mattei” del governo Meloni
di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Il recente golpe in Niger, dopo quelli che lo hanno preceduto in Sudan, in Chad, in Mali ed in Burkina Faso, se ha colpito direttamente il ruolo economico e militare della Francia in questi paesi, con Read More …

“Mediteraneo sicuro”per tutti ? Non lasciateli morire.
di Fulvio Vassallo Paleologo Come previsto, dopo una lunga fase di alta pressione, si sta verificando la prima rottura del tempo, una burrasca di vento con temporali che localmente potrebbero essere molto forti, che scenderà nel Mediteraneo centrale, in particolare Read More …

Dal Processo di Khartoum al “Processo di Roma”: il gioco delle tre carte di Giorgia Meloni sul Migration Compact
di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Dal Processo di Khartoum del 2016, si è passati al nuovo “Processo di Roma” promosso da Giorgia Meloni. Cortine fumogene per nascondere accordi impresentabili con paesi terzi non sicuri. Nel 2016 si arrivo’ ad un accordo Read More …

Una conferenza internazionale su sviluppo e migrazioni nel Mediterraneo, ma silenzio assoluto sulle zone di ricerca e salvataggio (SAR).
di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Si riunisce a Roma la “Conferenza internazionale su migrazioni e sviluppo nel Mediterraneo” fortemente voluta dalla Meloni e dal ministro dell’interno Piantedosi per propagandare il cd. Piano Mattei per l’Africa, dopo il fallimento del Memorandum d’intesa Read More …

Memorandum Tunisia-UE: propaganda elettorale in Europa, una cambiale in bianco per Saied
di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Un Memorandum che lascia tutto come prima, a parte la mancia che incassa Saied per la “lotta all’imigrazione irregolare”. La Tunisia beneficiava già, dopo l’Accordo di Associazione (firmato già nel 1995 ed entrato in vigore nel Read More …

Abbandono in mare, deportazioni nel deserto e detenzione amministrativa : perchè la Tunisia non può essere considerata un “paese terzo sicuro”
di Fulvio Vassallo Paleologo Dopo che a giugno una delegazione europea si era recata a Tunisi per negoziare un nuovo Memorandum d’intesa con il premier Saied, sono seguite settimane di stallo nella trattativa che, secondo quanto anticipato dalla Meloni, avrebbe Read More …

Procedure accelerate in frontiera e paesi terzi “sicuri”: (in)giustizia è fatta
di Fulvio Vassallo Paleologo 1,Dopo i fallimenti di Giorgia Meloni a Bruxelles e nei rapporti con le autorità di governo dei paesi nordafricani, oggetto di una pressione crescente dal momento dell’insediamento del nuovo governo, con la proposta di un nuovo Read More …

La Tunisia rifiuta i respingimenti collettivi e le deportazioni di migranti irregolari proposti da Meloni e Piantedosi
di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Il risultato del vertice di Tunisi era già chiaro prima che Giorgia Meloni, la presidente della Commissione europea Von del Leyen ed il premier olandese Mark Rutte incontrassero il presidente Saied. Con una operazione di immagine Read More …

Paesi terzi “sicuri”, sicurezza delle persone migranti e propaganda di Stato
di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Le conclusioni del Consiglio dei ministri dell’interno dell’Unione Europea riuniti a Lussembugo lo scorso 8 giugno sono state propagandate come una vittoria della linea tenuta dal governo Meloni fino alle ultime ore di una convulsa trattativa, Read More …

Dal “Processo di Khartoum” alla strage di Cutro: i governi cancellano i diritti umani
di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Forse oggi pochi ricordano cosa ha significato il “Processo di Khartoum” avviato dal governo Renzi nel 2014, dopo la chiusura dell’operazione Mare Nostrum, seguita alle stragi di Lampedusa del 3 ottobre e a sud di Malta Read More …

Abbandono in mare e detenzione in Libia, la strategia italiana ed europea della dissuasione.
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Decreti legge, straordinaria necessità ed urgenza e strategia della dissuasione. Con il “Decreto Cutro” approvato dal Senato, malgrado la mancanza del parere della Commissione affari costituzionali, oltre alle norme oggetto di scontro in Parlamento e Read More …

Le Nazioni Unite richiedono azioni urgenti per difendere i diritti umani in Libia : fino a quando i governi complici di crimini contro l’umanità ?
di Fulvio Vassallo Paleologo La condanna dell’Italia da parte della Corte europea dei diritti dell’Uomo per i trattenimenti arbitrari a Lampedusa e per i respingimenti collettivi in Tunisia, ha in parte oscurato le conclusioni di una Commissione di inchiesta delle Read More …