Visti di ingresso e corridoi umanitari per gli sfollati dalla Siria e dalla Turchia

di Fulvio Vassallo Paleologo Dopo questo terribile terremoto è prevedibile un forte aumento degli arrivi in Europa di persone sfollate da Siria e Turchia. Dopo la falsa commiserazione dei primi giorni, anche nei loro confronti si alzeranno muri e scatterà Read More …

Le vittorie di Pirro della Meloni e la memoria corta di Delrio. Intanto un altro naufragio

di Fulvio Vassallo Paleologo La recente missione lampo di Giorgia Meloni a Tripoli, lungamente preparata da incontri al massimo livello dei responsabili dei servizi di sicurezza italiani e libici, e preceduta da un importante acordo dell’Eni con l’ente petrolifero libico Read More …

Piantedosi ad Agrigento non giustifica i porti di destinazione “vessatori” e nasconde la crisi dei centri Hotspot, mentre la Meloni rimane bloccata sul fronte europeo

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Introduzione Dopo la riunione del Comitato ordine e sicurezza pubblica ad Agrigento, alla quale ha partecipato anche il sindaco leghista di Lampedusa, il ministro dell’interno ricorre ancora una volta ad una mistificazione dei fatti e Read More …

Si ritorna al diritto di polizia: obblighi di soccorso in mare a discrezione dei prefetti

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Il 2 gennaio scorso è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, dopo la firma del Presidente della Repubblica il Decreto legge n.1 del 2023, recante “disposizioni urgenti per la gestione dei flussi migratori”,che mette nelle mani Read More …

A sostegno del decreto contro le ONG riparte la macchina del fango

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Mentre il Decreto legge contro i soccorsi in mare operati dalle ONG, approvato dal Consiglio dei ministri mercoledì 28 dicembre non viene ancora pubblicato in Gazzetta Ufficiale, probabilmente perchè ci stanno ancora lavorando per ottenere Read More …

Un Codice di condotta imposto per decreto, uno sfregio alla Costituzione ed alle norme internazionali

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Per quanto si può ricavare dai comunicati stampa del governo e dai soliti giornalisti bene informati, il Consiglio dei ministri avrebbe approvato un Decreto legge che prevede non un Codice di condotta, che dovrebbe avere Read More …

Procedimento IUVENTA (e altre ONG) a Trapani. A rischio l’indipendenza della magistratura.

di Fulvio Vassallo Paleologo Abbiamo denunciato fin dal 2017 come il sequestro della nave umanitaria Iuventa ed il successivo procedimento penale a carico di numerosi imputati, in parte poi archviato, fosse lo sbocco di una operazione mediatico-poliziesca per eliminare le Read More …

Omessa assegnazione di un porto di sbarco sicuro e rifiuto di atti di ufficio. Si riaccende anche lo scontro con l’Europa.

di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Malgrado la ferma risposta della Commissione europea e dei principali Stati europei alla pretesa del governo italiano di scaricare sugli stati di bandiera delle navi delle ONG la responsabilità di indicare un porto di sbarco sicuro Read More …

Veleni sui soccorsi umanitari per giustificare la violazione degli obblighi di soccorso

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Alla vigilia del viaggio del ministro degli esteri in Europa si intensifica la campagna di criminalizzazione dei soccorsi umanitari operati dalle navi delle Organizzazioni umanitarie, mentre gli Stati costieri continuano ad omettere il coordinamento dei Read More …

Immigrazione e propaganda elettorale a venti anni della legge Bossi Fini

di Fulvio Vassallo Paleologo Immigrazione: propaganda, disinformazione e attività del legislatoreA partire dal Decreto Dini del 1995, e poi durante la faticosa elaborazione della legge 40 del 1998 (Turco-Napolitano), le politiche migratorie sono sempre state oggetto di campagne di disinformazione di Read More …

Se il regresso della coscienza collettiva ha un retrogusto d’avanguardia: la società dell’ossimoro

Monica Scafati L’Italia, Salvini, i migranti. La politica torna a concedersi al popolo, lo coinvolge, lo galvanizza. Partecipazione e patriottismo rilanciati ormai con l’esponenzialità di un web che premia pensieri brevi e dissociati, che mutua dal marketing lo slogan, e Read More …