Tag: giurisprudenza

Arrestato in Sudan, processato a Palermo. Scambio di persona o vittima dei servizi ?
E’ ripreso, giusto il 3 ottobre scorso, in Corte di Assise a Palermo. il processo ad un giovane eritreo Medhanie Tesfamariam Berhe, arrestato il 24 maggio dello scorso anno in Sudan, estradato in Italia il 7 giugno del 2016 e rinviato Read More …

Giustizia ed eguaglianza contro il razzismo: il 21 ottobre tutte/i a Roma
Aderiamo e invitiamo a partecipare, come ADIF, alla manifestazione nazionale che si terrà il 21 ottobre prossimo a Roma. Crediamo ci sia urgente bisogno di un segnale proveniente da quella parte di paese che si schiera quotidianamente dalla parte Read More …
Le nostre giuste cause: i casi dell’avvocato Alessandra Ballerini. “Annullati sei fogli di via dal T.A.R. Liguria”
Le nostre giuste cause: i casi dell’avvocato Alessandra Ballerini “Annullati sei fogli di via dal T.A.R. Liguria” Nessun comportamento pericoloso o di rilievo viene individuato in relazione alla parte ricorrente rispetto agli episodi avvenuti in Ventimiglia, quantomeno in termini Read More …

La storia di K.L. che vorrebbe fare il meccanico
Chiara Parolin è una nostra amica che ci segue da tempo. Esercita la sua professione di avvocata nel profondo Nord Est, in quel Veneto ancora ricco dove per molti anni l’integrazione economica, l’occupazione in vari comparti dell’industria e del manifatturiero, Read More …

Immigrazione: una proposta di legge necessaria ma non sufficiente
Stefano Galieni Da alcune settimane numerose forze associative, sindacali, politiche, stanno raccogliendo le firme per una proposta di legge di iniziativa popolare dal titolo “Nuove norme per la promozione del regolare soggiorno e dell’inclusione sociale e lavorativa di cittadini stranieri Read More …

Denmark: Right-wing government and Social Democrats agree on restrictive asylum policy
Da tempo il governo conservatore in Danimarca concorda, anche con i social democratici, per una politica maggiormente restrittiva nei confronti dei rifugiati. Dopo una breve stagione in cui l’arrivo dei richiedenti asilo incontrò una accoglienza popolare positiva, l’arrivo di 10 Read More …

Catturati 500 profughi dalla Guardia Costiera libica. “Violato il diritto internazionale”
di Emilio Drudi* L’obiettivo sembra ormai essere uno soltanto: intrappolare e abbandonare i profughi in Libia o comunque in Africa. A prescindere dalla loro volontà, dalla loro storia, dai loro diritti. Con qualsiasi mezzo e senza curarsi della sorte che Read More …

Accordi tra Italia e Libia e respingimenti collettivi in acque internazionali. Cosa si nasconde dietro la criminalizzazione delle Organizzazioni non governative
Fulvio Vassallo Paleologo La situazione attuale delle attività di ricerca e soccorso operate dalle ONG nelle acque del Mediterraneo centrale è sempre più critica, tra false informazioni diffuse dai servizi segreti e da Frontex, ventate di populismo giudiziario, speculazione politica Read More …

Le Ong, Lord Jim e i soliti sospetti
Riprendiamo dal blog di Barbara Spinelli e molto volentieri pubblichiamo questa riflessione di persona attenta ed informata in maniera precisa dei temi in questi giorni sulle prime pagine dei giornali o nei programmi televisivi, dove sovente prevalgono strumentali semplificazioni ad Read More …

Lo Stato penale di Minniti e Orlando
In questi giorni si stanno producendo numerosi interventi e analisi rispetto ai cambiamenti che verranno introdotti con le leggi Minniti Orlando, in materia di immigrazione e “sicurezza urbana”. Testi estremamente inquietanti la cui approvazione sta provocando la reazione di coloro Read More …

Profughi schiavi in Libia e soprusi e violenze in tutti gli Stati lungo le vie di fuga
Prendiamo dall’Agenzia Habeshia e ci associamo alla sua richiesta data la gravità che quotidianamente anche noi stiamo riscontrando, insieme a tante Ong, mezzi di informazione, attivisti, rispetto a quanto avviene in Libia. Crediamo che questo allarme non debba e non Read More …

Lavoro Libero. Tutela dei diritti e contrasto allo sfruttamento lavorativo
Il 21 aprile dalle 15.30 alle 19.30, presso l’Aula 2 del Polo Carmignani, si tiene l’incontro “Lavoro Libero. Tutela dei diritti e contrasto allo sfruttamento lavorativo“. La conferenza è l’evento finale del progetto “Chiediamo i nostri diritti. Osservatorio sullo sfruttamento Read More …

#Libertà Per Gabriele Del Grande, finalmente sue notizie. E ora mobilitiamoci!
Sono arrivate oggi le prime notizie dirette rispetto alle condizioni di salute di Gabriele Del Grande. Le ha pubblicate la pagina Fb “Io sto con la sposa” riprendiamo direttamente il testo dopo aver parlato con i suoi legali e lo Read More …

Malgrado migliaia di vite salvate da ONG e Guardia Costiera, continua la conta dei morti sulle rotte del Mediterraneo centrale. Eclissi di Frontex e di Eunavfor Med. I costi dell’abbandono.
Fulvio Vassallo Paleologo Nelle ultime ore sono giunti dispacci disperati da parte delle Organizzazioni non governative impegnate, sotto il coordinamento della Guardia costiera italiana, in attività di ricerca e soccorso in acque internazionali a nord della costa libica. Si contano Read More …

Gabriele Del Grande, un comunicato stampa
Rendiamo noto quanto diffuso in queste ore da chi sta seguendo la vicenda di Gabriele Del Grande,il suo legale Alessandra Ballerini e il Presidente della Commissione per la tutela dei Diritti Umani del Senato, Luigi Manconi «Auspichiamo che al Read More …