Tag: Guardia Costiera Italiana

Abbandono in mare e detenzione in Libia, la strategia italiana ed europea della dissuasione.
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Decreti legge, straordinaria necessità ed urgenza e strategia della dissuasione. Con il “Decreto Cutro” approvato dal Senato, malgrado la mancanza del parere della Commissione affari costituzionali, oltre alle norme oggetto di scontro in Parlamento e Read More …

L’Italia delega alla Gran Bretagna una nuova (vecchia) strategia di attacco contro i soccorsi umanitari. E ferma le navi civili di soccorso.
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. L’Italia del governo Draghi, con Di Maio, Lamorgese e Salvini che condividono le stesse politiche di contrasto dei soccorsi in mare, ancora operati dalle Organizzazioni non governative, riprende una strategia che nel 2018 aveva già Read More …

Criminalizzazione della solidarietà e strategie di abbandono in mare
di Fulvio Vassallo Paleologo I. Introduzione. La criminalizzazione di persone e organizzazioni che prestano assistenza agli immigrati in Europa è espressione della chiusura delle vie di ingresso legale, anche per ragioni umanitarie, e della crescente difficoltà di accedere alla procedura Read More …

SOS dal Mediterraneo centrale. Perché la Guardia costiera italiana deve intervenire.
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Nelle ultime settimane si sono moltiplicati gli arrivi autonomi dalla Libia e dalla Tunisia, non solo a Lampedusa, e le poche navi umanitarie che non sono state bloccate dai provvedimenti di fermo amministrativo hanno operato Read More …
Comunicato di Medici senza Frontiere sul fermo amministrativo della nave Geo Barents ad Augusta
Redazione Geo Barents: Determinati a tornare a salvare vite in mare Mentre le navi umanitarie vengono bloccate, centinaia di vite si perdono nel Mediterraneo centrale. È il monito di Medici Senza Frontiere (MSF) dopo il fermo della Geo Barents, l’ultima Read More …
Ancora una strage per abbandono in mare, quale giurisdizione sulle zone SAR nel Mediterraneo centrale?
di Fulvio Vassallo Paleologo Lo svuotamento del Mediterraneo centrale dal 2017 ad oggi e la guerra ai soccorsi umanitari. Alla fine del 2016 con un comunicato di Frontex proprio alla vigilia del Consiglio Europeo del 15 dicembre 2016 che avrebbe dovuto ridefinire Read More …

Il naufragio del diritto internazionale: ancora vittime per abbandono nel Mediterraneo centrale
di Fulvio Vassallo Paleologo AGGIORNAMENTO di giovedì 12 novembre, ore 18 Mentre il governo italiano tiene bloccata poco al di fuori delle acque territoriali a sud di Lampedusa la nave Open Arms ed il Mediterraneo centrale rimane sguarnito di navi Read More …

Accordi bilaterali per legittimare l’omissione di soccorso e i respingimenti collettivi
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Negli ultimi giorni almeno 194 potenziali richiedenti asilo in rotta verso l’Europa sono stati intercettati dalla sedicente guardia costiera libica e riportati a Tripoli, secondo quanto ha riferito giovedì 4 giugno l’Organizzazione internazionale per le Read More …

Scomparsi nel mare della disinformazione: come il triangolo delle Bermude a sud di Lampedusa ?
di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Lo scorso anno la comunicazione era rivolta prevalentemente ad alimentare la “guerra” contro i soccorsi umanitari operati dalle ONG ed a nascondere le responsabiltà italiane ed europee nelle intercettazioni di naufraghi nelle acque internazionali del Mediterraneo Read More …
Quinto giorno a bordo del Marina, stallo e silenzio
7 Maggio 2020 Mauro Seminara da Mediterraneo cronaca La Guardia Costiera ha recapitato a bordo del mercantile le scorte di acque e cibo secco acquistate dalla Parrocchia di Lampedusa e da Mediterranean Hope. Nel 2009 il cargo turco Pinar rimase Read More …

Salvini chiude i porti. Natale di guerra contro i migranti e gli operatori umanitari.
di Fulvio Vassallo Paleologo Aggiornamento : Missione compiuta! Con la Astral abbiamo raggiunto la Open Arms portando cibo, coperte e vestiti. Trasbordo sulla Open Arms.25 dicembre 2018.Foto Valerio Nicolosi Il ragazzo nella foto viene dalla Somalia, ha 15 anni e per mesi ha Read More …

Un mare di abusi, il consenso contro le leggi, prima la salvaguardia della persona.
di Fulvio Vassallo Paleologo Alcune considerazioni generali Il caso della nave Diciotti della Guardia costiera italiana si aggrava giorno dopo giorno, anche se il ministro dell’interno Salvini sembra adesso cedere alla magistratura che ha imposto lo sbarco dei minori non Read More …

Dopo l’allontanamento delle ONG è strage quotidiana sulla rotta del Mediterraneo centrale
di Fulvio Vassallo Paleologo Nel giorno in cui il ministro dell’interno e vice-presidente del Consiglio rilancia da Pontida l’ennesimo attacco contro le ONG, che vedranno “solo in cartolina” i porti italiani, e mentre tre navi umanitarie sono bloccate nel porto Read More …

Una zona SAR per la “Libia” che non esiste. Si perfeziona la politica dell’annientamento.
di Fulvio Vassallo Paleologo Sull’onda delle manovre di criminalizzazione delle ONG avviate lo scorso anno durante il governo Gentiloni-Minniti, dopo le operazioni di “soccorso” in acque internazionali delegate ai guardiacoste di Tripoli, giunge la notizia che l’IMO (Organizzazione delle Nazioni Read More …

Soccorsi umanitari, trasbordi in mare e sbarchi militarizzati. Ricompare la missione Eunavfor Med. Ed a terra il sistema di accoglienza rischia il default.
Fulvio Vassallo Paleologo Dopo tre giorni di soccorsi operati in condizioni di estrema difficoltà ai limiti delle acque territoriali libiche, mentre sono ancora in navigazione le navi umanitarie che si sono maggiormente esposte per non abbandonare al loro destino i Read More …