Le parole che non si pronunciano

di Fulvio Vassallo Paleologo Ringrazio Mauro Seminara, amico e giornalista, per avermi posto tre domande, alle quali sarebbe difficile, se non impossibile, rispondere considerando soltanto gli ultimi tragici sviluppi delle politiche di morte in frontiera condivise dall’Italia e dall’Unione Europea. Read More …

Naufragio davanti la base turca di Al Khums e respingimenti collettivi, cancellato il diritto internazionale sui soccorsi in mare

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Da un anno i turchi controllano il porto di Khoms (Al Khums), come le aree portuali di Sirte, Misurata e Tripoli ed adesso anche quelle al limite del confine con la Tunisia. Una presenza che Read More …

Morti per abbandono sulla rotta libica, riemergono per la denuncia delle ONG

di Fulvio Vassallo Paleologo Questa volta erano mancati i comunicati della Guardia costiera “libica” che davano conto delle intercettazioni, camuffate da soccorsi, consentite alle motovedette di Tripoli dagli accordi stipulati da Serraj con il governo Gentiloni lo scorso anno, ed Read More …

Morte davanti le coste di Tripoli, naufragio dell’Europa sul respingimento dell’Aquarius

di Fulvio Vassallo Paleologo Una strage annunciata, davanti alle coste di Tripoli, mentre  in Europa divampa la polemica sul respingimento dei naufraghi ancora a bordo della nave Aquarius, diventata un caso internazionale. Perchè di respingimento si tratta, quando si chiudono Read More …

Riprende la strage sulla rotta libica, naufragio dei diritti dei migranti in Italia

di Fulvio Vassallo Paleologo Si sapeva che con la fine della campagna elettorale le partenze dalla Libia sarebbero riprese, per la fine del quadro di aiuti economici e di sostegno politico del governo Gentiloni-Minniti alle milizie che controllano le coste Read More …

Concorso in speronamento o nebbia sulle responsabilità in area SAR ?

di Fulvio Vassallo Paleologo Sembra “affondata” nell’indifferenza generale la notizia dell’ennesima strage di persone migranti avvenuta al largo dell’isola di Kerkennah sulla rotta tra Sfax e la Sicilia dove, a circa trenta miglia dalla costa, una motovedetta tunisina, impegnata in Read More …

Morti per mancato soccorso

Ripubbblichiamo un articolo uscito esattamente 1 anno fa. Leggere la prefazione di Barbara Spinelli al rapporto citato ci è oggi maggiormente utile a comprendere le preoccupazioni non solo nostre ma di tanta società civile e di quelle Ong che si Read More …

L’Odissea del 3 novembre – Cronaca di un naufragio

La storia di un naufragio, dei superstiti  e dell’ennesimo eccidio, almeno 120 uomini, donne, bambini, uccisi non dal mare ma da leggi infami. Ce ne racconta, e lo ringraziamo, un volontario di Mediterranean Hope il progetto sostenuto dalla FCEI (Federazione Read More …