Una conferenza internazionale su sviluppo e migrazioni nel Mediterraneo, ma silenzio assoluto sulle zone di ricerca e salvataggio (SAR).

di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Si riunisce a Roma la “Conferenza internazionale su migrazioni e sviluppo nel Mediterraneo” fortemente voluta dalla Meloni e dal ministro dell’interno Piantedosi per propagandare il cd. Piano Mattei per l’Africa, dopo il fallimento del Memorandum d’intesa Read More …

Se anche i “migranti” della strage di Cutro fossero stati “costretti a sbarcare”

di Fulvio Vassallo Paleologo 1.La maggior parte dei naufraghi soccorsi dalla Geo Barents, il “carico residuo” che il governo italiano non ha voluto far sbarcare nel porto sicuro più vicino, non ha ancora toccato terra, a Brindisi, ennesima destinazione vessatoria Read More …

I complici italiani ed europei dei crimini contro l’umanità commessi in Libia

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Da anni le principali agenzie umanitarie come Amnesty International ed Human Rights Watch documentano gravissime violazioni dei diritti umani commesse sui migranti trattenuti in Libia, sui naufraghi “soccorsi” dai libici e riportati a terra, sulla Read More …

Chiediamo la verità sui respingimenti in Libia

Numerose personalità, del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale (nato durante  il tentativo bocciato da una grande risposta popolare referendaria di stravolgere la Costituzione) hanno proposto un appello per chiedere verità in merito al respingimento collettivo in Libia effettuato in data Read More …

Guida completa alle sedute della Commissione Difesa del Senato nell’Indagine conoscitiva sul contributo dei militari italiani al controllo dei flussi migratori nel Mediterraneo e l’impatto delle attività delle organizzazioni non governative

Stefano Galieni Introduzione. Sin dall’inizio, come ADIF, ci siamo occupati con estrema frequenza di quanto stava avvenendo in Italia contro l’operato delle Ong che, dalla fine dell’Operazione “Mare Nostrum” hanno salvato decine di migliaia di richiedenti asilo in mare altrimenti Read More …

Che fine ha fatto l’operazione Triton? Ancora vittime mentre diventano sempre più difficili i soccorsi da parte delle Ong

Fulvio Vassallo Paleologo Un comunicato di Frontex, riferisce di 2800 persone soccorse nel  Mediterraneo Centrale da cinque assetti navali della missione Triton.Nessuno di questi mezzi è stato avvistato in attività al di là della Siem Pilot (nave di Frontex) che Read More …