Autore: redazione

Magistratura democratica : la risposta paradossale: contro i diritti, contro la razionalità
Comunicato di Magistratura Democratica sul DL 20/2023 La risposta paradossale: contro i diritti, contro la razionalità Il decreto-legge n. 20 del 2023 all’articolo 7 abroga il terzo e quarto periodo dell’articolo 19 comma 1.1. del decreto legislativo n. 286 del Read More …

Decreto Piantedosi: “schiaffo al diritto, pugnalata alla solidarietà
Sulla pagina fb nazionale del Partito della Rifondazione Comunista, abbiamo tenuto una diretta il 18 gennaio 2023, per ragionare del cosiddetto “decreto Piantedosi” e sulle sue criticità. Ne abbiamo approfittato per spiegarlo a chi è meno informata/o, di svelarne le Read More …

La Guardia costiera rimuove i dati sull’attività di ricerca e soccorso nel Mediterraneo
Redazione Ringraziamo Duccio Facchini per averci permesso di condividere questa importante inchiesta pubblicata nel sito di Altreconomia Ricordiamo che già dal 2018 le informazioni diffuse dala Guardia costiera erano state sostanzialmente ridimensionate e che, in base al Piano SAR nazionale Read More …

“Europa: piano d’azione – la protezione dei migranti sulla rotta del Mediterraneo centrale in venti mosse”. Le proposte di Amnesty, ECRE e HRW
Amnesty lnternational, ECRE e Human Rights Watch Giugno 2021 Azione 1: Garantire operazioni di ricerca e soccorso nel Mediterraneo. Il Mediterraneo centrale è da tempo riconosciuto come una delle rotte migratorie più pericolose del mondo. Negli ultimi 10 anni, circa 20.000 Read More …

Nasce il Comitato INFOSOL (informiamo sulla solidarietà)
Nasce il Comitato INFOSOL (informiamo sulla solidarietà), un comitato della società civile per garantire una corretta informazione sui soccorsi in mare e sui processi alla solidarietà Dall’insediamento del nuovo governo, sostenuto anche dalla Lega, sono ripresi contemporaneamente gli attacchi mediatici Read More …

Il Trucco
Pubblichiamo volentieri questo contributo da “Puntonave” di Vittorio Alessandro Quando lo Stato è cattivo, ma anche in cattivo stato, per fermare le navi Ong (quattro sono in banchina a Palermo e a Porto Empedocle, una quinta attende di essere punita) Read More …
I sans papier in Francia
Rokhaya Ndiaye, attivista dell’associazione APIMIG di Parigi, racconta le vicende dei migranti irregolari (i cosiddetti “sans papiers”) in Francia.
Gli arrivi via mare e la nostra indifferenza
Oggi torniamo a parlare della frontiera mare e lo facciamo con una nuova pillola, a cura di Fulvio Vassallo Paleologo.
Diritti negati al confine italo-francese
In questa nuova “pillola” Serena Chiodo, ricercatrice e giornalista free lance, parla del “lato spietato della Costa Azzurra”, cioè dei diritti negati ai migranti che dall’Italia cercano di spostarsi in Francia.

Imprenditoria e Immigrazione
La “pillola” di oggi è dedicata al tema “Imprenditoria e Immigrazione”. Autrice del video è Maria Paola Nanni, del Centro Studi e Ricerche Idos, che ha curato proprio per IDOS – Centro Studi e Ricerche sull’immigrazione il Rapporto 2019-2020 su Read More …

Wax – La stoffa migrante che unisce i continenti
Oggi torniamo con una nuova pillola di approfondimento. Stefania Ragusa ci parla di Wax, di moda africana e di appropriazioni indebite.

La sanatoria (seconda parte)
Questa settimana torniamo a parlare di #sanatoria e lo facciamo con Alessandra Ballerini.
La frontiera mare
Anche questa settimana una pillola di approfondimento. Il tema di oggi è “La frontiera mare” a cura di Fulvio Vassallo Paleologo
Le autrici e gli autori di DiMMi chiedono la cancellazione del Decreto Sicurezza e Immigrazione
Facciamo nostra, e pubblichiamo volentieri, la lettera scritta dalle autrici e dagli autori di Dimmi, in cui si chiede a gran voce la cancellazione del Decreto Sicurezza e Immigrazione. Dalla lettera è nata anche una petizione online che vi invitiamo Read More …

Le fake news
Continuano “Le Pillole di Adif“ Il tema di oggi è quello delle #fakenews a cura di Amalia Chiovaro