Il fascismo globale alimenta le guerre mentre scompare il diritto internazionale

di Fulvio Vassallo Paleologo Costituisce ormai una costante delle campagne elettorali in Europa la centralità delle questioni legate alla sicurezza interna ed alla paura dell’invasione, mentre rimangono sullo sfondo le questioni sociali e la politica estera. Anche in Italia una Read More …

L’Unione europea tra delocalizzazione dell’accoglienza ed esternalizzazione delle frontiere

di Marco Omizzolo* La mobilità è caratteristica propria del modo di essere e di riprodursi delle comunità umane. Questa caratteristica, forse con un impegno politico europeo sconosciuto prima per determinazione, sembra essere violata in Europa con l’esistenza di frontiere spesso Read More …

Evocare le vittime, non dimenticare i colpevoli

La giornata della Memoria e dell’Accoglienza. Suona terribilmente ipocrita sapere che  le stesse mani che oggi saranno a Lampedusa sono quelle che firmano accordi politici e militari che negano la salvezza di chi fugge, le stesse che usano il pugno Read More …

EUROPA. L’ultima provocazione: multata la Ong Proactiva Mediterraneo. Sanzione da seimila euro

L’ultima provocazione: multata la Ong Proactiva Daniela Padoan, Il Manifesto, 20.08.2017 Il 14 agosto la nave Golfo azzurro della Ong spagnola Proactiva Open Arms, tra quelle che hanno firmato il codice di condotta imposto dal governo italiano, è salpata da Read More …

Guida completa alle sedute della Commissione Difesa del Senato nell’Indagine conoscitiva sul contributo dei militari italiani al controllo dei flussi migratori nel Mediterraneo e l’impatto delle attività delle organizzazioni non governative

Stefano Galieni Introduzione. Sin dall’inizio, come ADIF, ci siamo occupati con estrema frequenza di quanto stava avvenendo in Italia contro l’operato delle Ong che, dalla fine dell’Operazione “Mare Nostrum” hanno salvato decine di migliaia di richiedenti asilo in mare altrimenti Read More …

“Beyond Borders”, una conferenza internazionale a Firenze per ragionare di rifugiati.

Invitiamo le nostre lettrici e i nostri lettori a ad una interessante conferenza che si svolgerà il 12 maggio prossimo a Firenze in cui interverrà anche la nostra Daniela Padoan. Sia dall’elenco dei relatori che dall’approccio con cui è stata Read More …

Come funziona il blocco dei migranti in Africa voluto dall’Unione Europea

di Emilio Drudi   Respingimenti più rapidi e facili nei confronti dei migranti, grazie alla cancellazione di un grado di giudizio nelle “cause” sui ricorsi per le richieste di asilo negate e le espulsioni; quadruplicazione del numero dei Cie, portati Read More …

Il governo di Tripoli chiede armi e finanziamenti all’Unione Europea. A rischio migranti ed operatori umanitari. Verso la guerra totale.

La notizia arriva dal Canada, ed è messa sotto censura da tutti i mezzi di informazione europei. Il governo Serraj chiede all’Unione Europea mezzi e navi. Forse siamo alla vigilia dell’avvio della fase tre dell’operazione EUNAVFOR MED: Libya asks EU Read More …

Quanta discriminazione si può leggere dentro alla parola “clandestino”

Alessandra Ballerini* Può sembrare quasi impossibile ma esistono decisioni dei tribunali che sono, non solo assolutamente comprensibili, ma anche godibili alla lettura. E non è una perversione per soli giuristi, davvero, ma è un piacere alla portata di tutti. Così Read More …

….e poi hanno un nome e una storia. Una sconfitta che parla a noi

Questa vicenda, in cui è incappata la nostra amica Agata Ronsivalle, è un pretesto. Un pretesto per raccontare aspettative e delusioni,  fatica e sogni, riscatto, amicizia ma, soprattutto, l’importanza di decidere in prima persona, del proprio futuro. Ne abbiamo discusso, Read More …