Tag: famiglia

Una città da sgomberare: la Roma meticcia e la Roma “cattiva”
Stefano Galieni Prosegue ancora il presidio a Roma, fra Via dei Fori Imperiali e Piazza Venezia, in uno dei luoghi più visibili della città attraversato da decine di migliaia di turisti ogni giorno, il presidio dei rifugiati sgomberati il 19 Read More …

Combattiamo la disinformazione
Pubblichiamo questo lungo post di una nostra amica che da tempo ci segue. Blogger e giornalista anche affermata ha pensato (a nostro avviso bene) di non usare i suoi soliti canali per raccontare quello che vede e segue ma di Read More …
Agenzia Habeshia. Sgombero via Curtatone
Appello al Governo e al Prefetto di Roma Lo sgombero del palazzo di via Curtatone a Roma, occupato da centinaia di profughi circa quattro anni fa, è l’ennesima dimostrazione di come il sistema di accoglienza in Italia sia gravemente inadeguato Read More …
L’estate al tempo di Minniti & Orlando
di Anna Camposampiero Non è una novità che ad agosto ci sia qualche “solerte esecutore di ordini” che approfitta del fatto che anche le militanti e i militanti più duri e puri si prendono qualche giorno di pausa. Ma questa Read More …

Il pellegrinaggio dei profughi accolti nella parrocchia di don Rito
Alessandra Ballerini* Vede la videocamera ed esplode di frenetica gioia ed infantile narcisismo. Letteralmente la insegue, ci si piazza davanti offrendo il suo sorriso sdentato eppure perfetto e regala la sua intervista al mio amico giornalista. Pietro ed io siamo Read More …

Roma 9 giugno 2017: il giorno dopo lo sgombero a Via Vannina
Capita ormai spesso, nelle città italiane ed europee che ormai affrontano ogni questione sociale come problema di ordine pubblico, di sentir raccontare dell’ennesimo sgombero. Ma dopo cosa accade? Che percorsi e che destini si intrecciano fra le persone che di Read More …

L’orrenda strage di Centocelle: finalmente la sinistra si mobilita
di Annamaria Rivera* Chiunque sia l’assassino che nella notte fra il 9 e il 10 maggio scorsi ha ridotto in cenere i poveri corpi di Francesca, Angelica ed Elisabeth, è indubbio che quest’atto atroce sia stato favorito dalla marginalità, dalla Read More …

Denmark: Right-wing government and Social Democrats agree on restrictive asylum policy
Da tempo il governo conservatore in Danimarca concorda, anche con i social democratici, per una politica maggiormente restrittiva nei confronti dei rifugiati. Dopo una breve stagione in cui l’arrivo dei richiedenti asilo incontrò una accoglienza popolare positiva, l’arrivo di 10 Read More …

La straordinaria “famiglia allargata” che lotta per la libertà di Del Grande
Pubblichiamo quest’articolo della nostra Alessandra Ballerini, uscito ieri su Repubblica, quando la situazione di Gabriele Del Grande era ancora avvolta nell’incertezza. Oggi, a pochissime ore dal suo ritorno riteniamo ancora più utile rilanciarlo. Alessandra non solo da legale della famiglia Read More …

#IoDiserto Una rete degli operatori sociali contro i decreti Minniti – Orlando
Si moltiplicano le attività e le iniziative promosse da diversi soggetti sociali contro la trasformazione in leggi dello Stato dei Dl Minniti – Orlando. Critiche mosse dalla società civile, da alcune forze politiche e sociali, da chi, partendo da diversi Read More …

Minori stranieri, una legge necessaria finalmente approvata
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo commento argomentato sulla nuova legge sui minori stranieri non accompagnati, MSNA, che oggi è parte dell’ordinamento giuridico. Staremo a vedere come verrà applicata e se i decreti attuativi, le risorse messe a disposizione, gli operatori Read More …

Un appello alla mobilitazione contro i decreti Miniti Orlando
Riceviamo e pubblichiamo questo appello aderendo alla proposta di mobilitazione contro i decreti del governo Gentiloni e firmati dai ministri Marco Minniti e Andrea Orlando, prossimi ad essere definitivamente convertiti in legge. Ci sembra un testo netto e utile anche Read More …

“Non siamo spie”, operatori contro il decreto Minniti
Pubblichiamo questo articolo preso da Repubblica (Ed. Genova ) del 29 marzo scorso, perché a nostro avviso apre uno squarcio interessante su un tema che sta mobilitando una parte degli operatori dell’accoglienza dei migranti e richiedenti asilo. Il DL Minniti Read More …
….e poi hanno un nome e una storia. Una sconfitta che parla a noi
Questa vicenda, in cui è incappata la nostra amica Agata Ronsivalle, è un pretesto. Un pretesto per raccontare aspettative e delusioni, fatica e sogni, riscatto, amicizia ma, soprattutto, l’importanza di decidere in prima persona, del proprio futuro. Ne abbiamo discusso, Read More …

Le tante guerre dei profughi siriani se il diritto perde anche la speranza
Alessandra Ballerini* Lui si commuove mentre mi parla della guerra. Anzi delle guerre. Quella sua privata e personalissima, combattuta in silenzio ed eroicamente in due tempi: prima contro la malattia degenerativa e implacabile che gli ha consumato la moglie fino Read More …