Le tante guerre dei profughi siriani se il diritto perde anche la speranza

Alessandra Ballerini* Lui si commuove mentre mi parla della guerra. Anzi delle guerre. Quella sua privata e personalissima, combattuta in silenzio ed eroicamente in due tempi: prima contro la malattia degenerativa e implacabile che gli ha consumato la moglie fino Read More …

Ponte aereo Beirut-Roma. Atterrati a Fiumicino 40 profughi siriani

Pubblichiamo un comunicato riportato ieri dall’Agenzia NEV e relativo ai 40 profughi siriani che attraverso il progetto “Mediterranean Hope” realizzato dalla FCEI  da tempo sta consentendo a richiedenti asilo particolarmente vulnerabili di entrare in Italia. Si tratta, corre l’obbligo di Read More …

Accordi con l’Africa, un altro patto sulla pelle dei profughi

Quali sono i 9 paesi, africani e mediorientali con cui l’UE sta stringendo accordi per offrire, come alla Turchia, soldi in cambio della disponibilità a fermare, con ogni mezzo, l’emigrazione? Ce lo racconta Emilio Drudi spiegando che, si tratta solo dei primi, si intende presto allargare ad altri paesi, democratici o meno, tale proposta. Read More …

Il Libano e i richiedenti asilo nella municipalità di Tiro: la voce di un esponente di Amal

di Alice Pistolesi Tiro, municipalità del Libano Sud – Non si può rimproverare al Libano di non avere nel proprio bagaglio culturale l’accoglienza di richiedenti asilo, ma forse in questo momento, per alcuni, è come se si fosse arrivati al Read More …