Tag: MSF

Solidarietà a processo, legalità internazionale e obblighi di soccorso
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Con rara cadenza tempistica, dopo anni di indagini, proprio subito dopo l’insediamento del governo Draghi sostenuto dalla Lega di Salvini, dalla Procura di Trapani è stato emesso avviso di conclusioni delle indagini sul caso della Read More …

Dal rogo del Vulpitta ai nuovi Cpr, 20 anni di galere
Rabah, Nashreddine, Jamel, Ramsi, Lofti e Nasim, sei nomi che oggi forse non dicono nulla. Erano i nomi di 6 ragazzi tunisini rinchiusi nel dicembre 1999 nell’allora Centro di Permanenza Temporanea ed Assistenza, (CPTA), “Serraino Vulpitta” a Trapani, un mini Read More …

Tempo scaduto
Abbiamo aderito all’appello che segue perché non potevamo restare in silenzio rispetto a quanto sta per avvenire ancora una volta nelle sciagurate politiche di cosiddetto “contrasto all’immigrazione illegale”. Il 2 febbraio del 2017, l’allora primo ministro Gentiloni ratificò un accordo Read More …

Morti per abbandono sulla rotta libica, riemergono per la denuncia delle ONG
di Fulvio Vassallo Paleologo Questa volta erano mancati i comunicati della Guardia costiera “libica” che davano conto delle intercettazioni, camuffate da soccorsi, consentite alle motovedette di Tripoli dagli accordi stipulati da Serraj con il governo Gentiloni lo scorso anno, ed Read More …

“Generazione identitaria” non deve avere accesso al Parlamento europeo
Comunicato Stampa Barbara Spinelli e 21 eurodeputati scrivono al Presidente Antonio Tajani: il portavoce del gruppo razzista di estrema destra “Generazione identitaria” non deve avere accesso al Parlamento europeo Bruxelles, 21 febbraio 2018 Barbara Spinelli e altri 21 eurodeputati di Read More …

Una città da sgomberare: la Roma meticcia e la Roma “cattiva”
Stefano Galieni Prosegue ancora il presidio a Roma, fra Via dei Fori Imperiali e Piazza Venezia, in uno dei luoghi più visibili della città attraversato da decine di migliaia di turisti ogni giorno, il presidio dei rifugiati sgomberati il 19 Read More …

Continua la politica di scambio sui diritti umani, da Tripoli al Cairo
Stefano Galieni C’era da aspettarselo. In questi giorni di agosto, quando il parlamento è chiuso e anche ogni ristretto discussione politica è sommersa, nel clima vacanziero, il governo italiano realizza i progetti che da tempo contraddistinguono le scelte politiche che Read More …

Agenzia Habeshia. La Ue ha abbandonato i profughi e dato mano libera alla Libia: è tempo di gridare “no”.
Don Mussie Zerai Presidente dell’Agenzia Habeshia Il blocco per le navi delle Ong a 97 miglia dalle coste africane, ordinato dal Governo di Tripoli con il nulla osta ed anzi il plauso dell’Italia e dell’Unione Europea, chiude il cerchio di Read More …

Con Don Mussie Zerai. Noi non abbiamo paura
Pubblichiamo, condividendone in pieno le parole, il comunicato stampa emanato ieri 8 agosto dall’Agenzia Habeshia e dal suo presidente don Mussie Zerai, contro cui oggi si sta scatenando l’ennesima ignobile macchina del fango. Conosciamo da tanti anni don Mussie e Read More …

Guida completa alle sedute della Commissione Difesa del Senato nell’Indagine conoscitiva sul contributo dei militari italiani al controllo dei flussi migratori nel Mediterraneo e l’impatto delle attività delle organizzazioni non governative
Stefano Galieni Introduzione. Sin dall’inizio, come ADIF, ci siamo occupati con estrema frequenza di quanto stava avvenendo in Italia contro l’operato delle Ong che, dalla fine dell’Operazione “Mare Nostrum” hanno salvato decine di migliaia di richiedenti asilo in mare altrimenti Read More …

Al via l’addestramento della Guardia costiera libica. Importante ruolo dell’Italia
Cornelia I. Toelgyes* Quartu Sant’Elena, 24 maggio 2017 “Una motovedetta libica ha sparato diversi colpi interrompendo le nostre operazioni di recupero. La situazione era sotto controllo almeno fino a quando non abbiamo udito i primi spari e visto le persone Read More …

MSF accusa: Sono le politiche europee, non le ONG, a favorire i trafficanti “Nel Mediterraneo deliberata operazione di non – intervento a soccorso di persone in pericolo
Stefano Galieni «In due anni abbiamo salvato 60 mila persone e per noi questo è il punto di partenza ineludibile. Lo abbiamo dovuto fare noi e tanti altri sono stati salvati dalle altre Ong per una ragione molto semplice. Chi Read More …

“Salvare persone è la nostra legge”: dal Mediterraneo Centrale, la voce di una volontaria di SOS Mediterraneé.
Stefano Galieni Esponenti politici e giornalisti stanno in questi giorni dedicando ampio spazio all’operato delle Organizzazioni Umanitarie che salvano chi fugge soprattutto dalla Libia. Le Ong svolgono a nostro avviso un lavoro immenso e generoso che ha già evitato migliaia Read More …

MOAS, MSF e Sea Watch: ricerca e soccorso indipendenti nel post-Mare Nostrum
Il 24 luglio 2015, sul sito di Mediterranean Hope uscì un ottimo articolo di Paolo Cuttitta ( in italiano e nella versione in inglese) che evidenziava, quindi già 2 anni fa, il ruolo che stavano prendendo le Ong per salvare Read More …

Malgrado migliaia di vite salvate da ONG e Guardia Costiera, continua la conta dei morti sulle rotte del Mediterraneo centrale. Eclissi di Frontex e di Eunavfor Med. I costi dell’abbandono.
Fulvio Vassallo Paleologo Nelle ultime ore sono giunti dispacci disperati da parte delle Organizzazioni non governative impegnate, sotto il coordinamento della Guardia costiera italiana, in attività di ricerca e soccorso in acque internazionali a nord della costa libica. Si contano Read More …