Dal rogo del Vulpitta ai nuovi Cpr, 20 anni di galere

Rabah, Nashreddine, Jamel, Ramsi, Lofti e Nasim, sei nomi che oggi forse non dicono nulla. Erano i nomi di 6 ragazzi tunisini rinchiusi nel dicembre 1999 nell’allora Centro di Permanenza Temporanea ed Assistenza, (CPTA),  “Serraino Vulpitta” a Trapani, un mini Read More …

Cara di Castelnuovo di Porto, storia di una deportazione e di un ghetto.

Lo sgombero manu militari del CARA di Castelnuovo di Porto, in provincia di Roma, disposto dal Viminale e che, secondo disposizioni, dovrebbe completarsi entro la fine di gennaio, ha un significato profondo. In sintesi istituzionalizza che l’accoglienza (spesso mala accoglienza) Read More …

Una donna è assassinata al Cara di Mineo, una struttura che doveva essere chiusa da mesi

Il silenzio della società civile e delle istituzioni: di Carlo Colloca* *docente di Sociologia urbana presso l’Università degli Studi di Catania e Consulente della Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema di accoglienza dei migranti Era mercoledì 21 giugno 2017 quando Read More …

Accoglienza, identificazione ed espulsione, due anni di lavoro in parlamento prima della circolare Gabrielli e degli allarmi di governo.

Una ricostruzione cronologica delle audizioni che si sono svolte dal maggio 2015 ad oggi, alla Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema di accoglienza, di identificazione ed espulsione, nonché sulle condizioni di trattenimento dei migranti e sulle risorse pubbliche impegnate. Tanto materiale raccolto e che non ha ancora dato luogo a provvedimenti adeguati. E poi i due rapporti della Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani del Senato. Read More …

A Messina i minori nel fango

Pubblichiamo un testo del 20 dicembre e un reportage, pubblicato su  Stampa Libera di oggi 22 dicembre (Stampa Libera » Archivio » Messina. Le foto shock: Quei minori nell’inferno del Palanebiolo, fra fango e indifferenza.) con cui un nostro punto Read More …

Commissione di inchiesta su Cie, Cara e accoglienza. A che punto siamo?

Cosa ha prodotto in 8 mesi la Commissione di Inchiesta su Cie Cara e sistema di accoglienza dei migranti? Tante audizioni, materiale interessante ma cambiamenti ancora nessuno e prudenza totale, al punto da secretare parte degli interventi in audizione. Eppure il tempo del suo mandato sta per scadere
Read More …