Muore un ragazzo ghanese accolto in un CAS siciliano. Oltre l’allarmismo.

di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Da una breve nota di cronaca locale si apprende che “un ragazzo di 20 anni, di nazionalità ghanese, è morto in circostanze ancora da chiarire in un centro di accoglienza di Aragona, in provincia di Agrigento. Read More …

La mistificazione di massa travolge la verità ed i diritti dei migranti. I CIE sono criminogeni e non risolvono i problemi dell’accoglienza.

Il fallimento sostanziale dell’Unione, in termini di gestione dell’arrivo di migranti in Europa viene tradotto da noi in una disinformazione di massa in cui media, governo e partiti xenofobi, raccontano in un unico calderone, i problemi dell’ accoglienza (Cona) con la detenzione amministrativa, i rimpatri, le esternalizzazioni delle frontiere. Quello che leggerete è un tentativo di fare chiarezza in materia accompagnato da proposte concrete di intervento. Read More …

A Messina i minori nel fango

Pubblichiamo un testo del 20 dicembre e un reportage, pubblicato su  Stampa Libera di oggi 22 dicembre (Stampa Libera » Archivio » Messina. Le foto shock: Quei minori nell’inferno del Palanebiolo, fra fango e indifferenza.) con cui un nostro punto Read More …

Il disumano oltre gli “Hotspot”. I centri di accoglienza italiani verso il default di sistema

Senza Relocation in altri paesi europei, sospendere subito le riammissioni Dublino verso l’Italia. Fulvio Vassallo Paleologo Malgrado la sostanziale stabilità negli anni del numero degli arrivi nei porti italiani, dopo interventi di soccorso in acque internazionali, continua la gestione di Read More …

Migranti economici e richiedenti asilo: una divisione che discrimina. Le nostre soluzioni.

1. Si ritiene generalmente che anche quest’anno vi sia un aumento esponenziale dei migranti che entrano in Italia se in 4 giorni vengono soccorsi in mare 14.000 persone, come è successo tra il 27 ed il 30 agosto scorsi, nulla Read More …

Minori stranieri non accompagnati tra dispersione e criminalizzazione.

Da alcuni mesi i mezzi di informazione danno notizia di minori stranieri non accompagnati (MSNA) che poche settimane dopo lo sbarco, o dopo qualche mese, “scompaiono nel nulla” allontanandosi dai centri di accoglienza, o meglio, si rendono irreperibili, come se, Read More …