Tag: Save the Children

Archiviata una parte dell’indagine Iuventa. Quali prove contro MSF e Save The Children ?
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. E’ stata definitivamente archiviata l’indagine della Procura di Trapani nei confronti di Don Mussie Zerai, della comandante della nave Iuventa Pia Klemp, di alcuni membri dell’equipaggio e dei mediatori culturali a bordo della stessa nave, Read More …

Indagini sul caso Iuventa ( con Save the Children e MSF): a Trapani un ritorno alla giurisdizione ?
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Si è svolta a Trapani sabato 21 maggio la prima delle udienze preliminari sul caso Iuventa ( con Save the Children e MSF) al termine della quale il GUP (Giudice unico dell’Udienza preliminare) ha rinviato Read More …

ONG a giudizio, il caso IUVENTA non è chiuso
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Da una recente intervista dell’ex comandante della nave umanitaria Iuventa si apprende dell’avvio del processo davanti al Tribunale di Trapani a carico di numerosi operatori e responsabili di alcune delle navi delle ONG coinvolte nelle Read More …

Considerazioni a margine del caso Iuventa e della criminalizzazione del soccorso umanitario in acque internazionali.
di Fulvio Vassallo Paleologo Il 19 settembre scorso il Tribunale di Trapani, sezione per il riesame delle misure cautelari, con un provvedimento depositato il successivo 22 settembre, ha respinto il ricorso presentato dalla Ong tedesca Jugend Rettet, contro il sequestro Read More …

Per una alternativa a Minniti ed ai suoi servizi, per il diritto alla vita.
di Fulvio Vassallo Paleologo Dopo il sequestro della nave Juventa dell’organizzazione tedesca Jugend Rettet e le notizie, ancora assai poco circostanziate, del coinvolgimento di Don Mussie Zeraj nell’inchiesta promossa dalla Procura di Trapani, avviata a seguito di alcune segnalazioni ricevute Read More …

Minori stranieri non accompagnati tra dispersione e criminalizzazione.
Da alcuni mesi i mezzi di informazione danno notizia di minori stranieri non accompagnati (MSNA) che poche settimane dopo lo sbarco, o dopo qualche mese, “scompaiono nel nulla” allontanandosi dai centri di accoglienza, o meglio, si rendono irreperibili, come se, Read More …

Il fallimento della “road map” italiana,
Pochi giorni fa documentavamo quello che era il progetto di risoluzione che il governo italiano, in sintonia con i propri partner europei, aveva deciso di attuare in data 28 settembre, in materia di immigrazione, assistenza ai profughi, gestione di coloro Read More …