Tag: hot spot

Restaurazione: il governo tunisino abortisce il processo democratico
di Monica Scafati Nel breve lasso di tempo tra agosto 2017 e gennaio 2018, si sono verificate molti eventi distinti che hanno riportato l’attenzione sulla Tunisia. Molti fatti accaduti dagli sbarchi di agosto in poi hanno beneficiato di piccoli e Read More …

Da Lampedusa a Ventimiglia. Migranti in viaggio in cerca di libertà
Alessandra Ballerini Sono 117, a volerli ridurre a numeri, i reclusi dell’hot spot di Lampedusa. Erano una quarantina di più il giorno prima, ma era un lunedì e, come tutti i lunedì — e i giovedi — qualche decina di Read More …

Migranti economici e richiedenti asilo: una divisione che discrimina. Le nostre soluzioni.
1. Si ritiene generalmente che anche quest’anno vi sia un aumento esponenziale dei migranti che entrano in Italia se in 4 giorni vengono soccorsi in mare 14.000 persone, come è successo tra il 27 ed il 30 agosto scorsi, nulla Read More …

Minori stranieri non accompagnati tra dispersione e criminalizzazione.
Da alcuni mesi i mezzi di informazione danno notizia di minori stranieri non accompagnati (MSNA) che poche settimane dopo lo sbarco, o dopo qualche mese, “scompaiono nel nulla” allontanandosi dai centri di accoglienza, o meglio, si rendono irreperibili, come se, Read More …

Stabilizzare la Libia, rendere operativi gli accordi con la Turchia, per annientare le speranze di chi fugge
Per impedire che la ripresa degli arrivi in Italia di persone che fuggono dalla Libia continui, si tenta di stabilizzare il nuovo governo e rendere la Libia, come la Turchia, “paese sicuro” in cui poter imprigionare le persone e rimpatriarle in massa. Read More …

A Lampedusa l’hot spot non ci può essere
Una ispezione a sorpresa nel Hot spot di Lampedusa realizzata dalla parlamentare europea Elly Schlein e dalla nostra Alessandra Ballerini. Cronaca di una visita resa difficoltosa e dimostrazione di quello che diventerà il sistema hot spot Read More …

Addio Ginevra bella
Selezionare i profughi sulla base della nazionalità – ad esempio per accogliere i siriani e per respingere chi viene dall’Africa occidentale – viola la Convenzione di Ginevra. Un breve excursus storico lo dimostra

Il fallimento della “road map” italiana,
Pochi giorni fa documentavamo quello che era il progetto di risoluzione che il governo italiano, in sintonia con i propri partner europei, aveva deciso di attuare in data 28 settembre, in materia di immigrazione, assistenza ai profughi, gestione di coloro Read More …