Esternalizzare le vite, storia di politiche nefaste e tentativi di opposizione

Si è tenuta martedì 5 dicembre, presso il parlamento europeo, organizzata dal gruppo GUE NGL una importante e partecipata conferenza attorno al tema delle esternalizzazioni delle frontiere europee. Vi hanno preso parte parlamentari europei, attivisti provenienti da numerosi paesi, esponenti Read More …

«La verità va gridata dai tetti» Lettera aperta sui respingimenti in Libia ai parlamentari italiani ed europei

Uno stesso filo lega le morti in mare dell’11 ottobre 2013 e quelle del novembre 2017: una politica di respingimento affidata all’Italia. Chiediamo ai nostri rappresentanti di audire i testimoni di quelle stragi e di mettere fine alla scelta disumana Read More …

Nasce l’Osservatorio Carta di Milano: La solidarietà non è reato

Osservatorio Carta di Milano: La solidarietà non è reato Comunicato stampa, 10 ottobre 2017 Lo scorso 30 settembre una trentina di attivisti, giornalisti, giuristi, cittadini solidali, esponenti di Ong e associazioni si sono incontrati a Milano per dar vita all’Osservatorio Read More …

Incontro “Carta di Milano – La solidarietà non è reato”

Daniela Padoan Chiediamo a tutti coloro che hanno aderito alla “Carta di Milano – La solidarietà non è reato” (presentata a Milano il 20 maggio durante la manifestazione “Insieme senza muri”) e a chi vuole aderirvi, di incontrarci a Milano Read More …

La solidarietà non è un crimine

Riceviamo e molto volentieri pubblichiamo  questo comunicato stampa. Dichiarazione di Barbara Spinelli, eurodeputata gruppo GUE/NGL Marie-Christine Vergiat, eurodeputata gruppo GUE/NGL Pascal Durand, eurodeputato gruppo Verdi/EFA Bruxelles, 11 agosto 2017   Il recente moltiplicarsi di azioni penali in Italia e in Read More …

L’estate del crollo dei diritti

di Daniela Padoan   La Risoluzione sulla missione italiana in Libia proposta dal governo è passata alla Camera e al Senato con un’ampia maggioranza, grazie al voto di Forza Italia e di una parte dei parlamentari del Movimento Democratico Progressista. Read More …

Barbara Spinelli: L’inadeguatezza di Federica Mogherini

Riportiamo il comunicato emesso da Barbara Spinelli a seguito della risposta data da Federica Mogherini, a nome della Commissione europea, a un’interrogazione parlamentare in cui 41 eurodeputati chiedevano conto della sistematica violazione dei diritti umani dei migranti in Libia e Read More …

Barbara Spinelli: Rapporto sulla missione LIBE in Italia

Bruxelles, 8 giugno 2017 Barbara Spinelli è intervenuta sul punto in agenda della riunione ordinaria della Commissione per le libertà civili, giustizia e affari interni (LIBE) riguardo a due specifici punti in agenda, in qualità di partecipante alla missione LIBE Read More …

Verità e giustizia per Giulio, pace e diritti per il popolo egiziano

Giungono notizie di sangue in questa domenica delle Palme dall’Egitto. Attentati nelle chiese copte a poche settimane dalla annunciata visita papale, che hanno portato a dichiarare lo stato di emergenza per 3 mesi, ma non si tratta a nostro avviso Read More …

Dopo il Rapporto del Consiglio d’Europa sull’Italia strumentalizzazioni e travisamenti dei fatti.

É stato pubblicato il rapporto dell’ambasciatore Tomáš Boček, rappresentante speciale del Segretario generale del Consiglio d’Europa per le migrazioni e i rifugiati, basato su una visita effettuata in Italia tra il 16 e il 21 ottobre dello scorso anno. La Read More …

103 firme per un fondo di sostegno agli accademici licenziati in Turchia

Il regime turco, oltre a punire col carcere gli oppositori politici regolarmente eletti, (non si contano i parlamentari, sindaci, consiglieri comunali oggi agli arresti) e i giornalisti, si è accanito in maniera pesantissima contro i dipendenti pubblici, gli intellettuali, i Read More …

Barbara Spinelli: Fiscal Compact nei Trattati: un’Unione al riparo del suffragio universale

Tre voti al Parlamento Europeo che con l’appellativo “Pacchetto sul futuro dell’Unione” andranno ad incidere sulle politiche comunitarie sia in materia di difesa che di immigrazione. Le relazioni di fatto stabiliscono una interconnessione col Fiscal Compact nei trattati, laddove questo Read More …