Si è tenuta martedì 5 dicembre, presso il parlamento europeo, organizzata dal gruppo GUE NGL una importante e partecipata conferenza attorno al tema delle esternalizzazioni delle frontiere europee. Vi hanno preso parte parlamentari europei, attivisti provenienti da numerosi paesi, esponenti di Ong, giornalisti. Nella prima parte dell’incontro si sono approfondite anche le origini dei processi di esternalizzazione, dagli accordi fra Marocco e Spagna del 1992 alle orribili dinamiche messe in moto dal governo australiano, fino alla denuncia dei lauti guadagni che tali processi garantiscono alle aziende specializzate in produzione di armamenti e strumenti per il controllo e la sicurezza. Nella seconda parte sono emerse alcune testimonianze particolarmente forti fra cui va menzionata quella di Fatemeh Khavari, portavoce in Svezia di “Young in Sweden” un movimento che si occupa di contrastare le deportazioni in Afghanistan dei richiedenti asilo e quella di Gennaro Giudetti, volontario di SeaWatch, testimone degli incidenti occorsi con la guardia costiera libica il 6 novembre scorso. L’intera conferenza può essere vista e ascoltata qui (è stata anche mandata in streaming), con traduzione in inglese, francese, tedesco, greco, italiano, svedese, spagnolo e farsi. Trovate all’inizio il logo, poi lo schermo con le riprese e, a seguire, l’elenco degli interventi. Ringraziamo Barbara Spinelli per averci invitato e consentito di partecipare ad un momento così interessante, utile e partecipato,