Categoria: CE.S.D.I.S. Centro studi su Diritti, informazione e solidarietà

Dopo le sconfitte “nella guerra globale ai trafficanti”, il governo Meloni tenta la carta della repressione, ma è sempre più isolato.
di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Sconfitta in Europa, relegata ai margini su scala globale. Sepolta dalla evoluzione delle crisi in Africa la prospettiva di un nuovo Piano Mattei. Dopo la bocciatura da parte del Parlamento europeo sull’ipotesi di Memorandum con la Read More …

Guerra ai soccorsi umanitari e strategia della tensione a Lampedusa
di Fulvio Vassallo Paleologo 1.La prima conseguenza del blocco delle navi umanitarie più grandi, con l’assegnazione di porti sempre più lontani per lo sbarco dei naufraghi, e quindi con diversi fermi amministrativi, sta comportando un incremento esponenziale degli arrivi in Read More …

La Corte di Giustizia UE respinge un ricorso contro Frontex per i respingimenti illegali, ma riafferma la responsabilità degli Stati.
di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Mercoledì 6 settembre 2023 la sesta sezione della “General Court” di Giustizia dell’Unione europea con sede a Lussemburgo (che appresso chiameremo Corte), ha respinto il ricorso presentato da una famiglia siriana contro Frontex (Agenzia europea per Read More …

Golpe in Niger e esternalizzazione delle frontiere in Africa : non aumentano gli arrivi (per ora) ma crollano i progetti politici europei e va in fumo il “Piano Mattei” del governo Meloni
di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Il recente golpe in Niger, dopo quelli che lo hanno preceduto in Sudan, in Chad, in Mali ed in Burkina Faso, se ha colpito direttamente il ruolo economico e militare della Francia in questi paesi, con Read More …

Continua l’assegnazione di porti vessatori alle navi del soccorso civile e riprendono i fermi amministrativi
di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Lo scorso mese di giugno il Tribunale amministrativo del Lazio ha deciso su due ricorsi proposti contro l’assegnazione di porti di sbarco “vessatori”, a notevole distanza dall’area nella quale venivano operati i soccorsi da parte di Read More …

All’emergenza umanitaria il governo Meloni risponde con un piano rimpatri e con centri di detenzione in frontiera
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Di fronte ad un aumento esponenziale degli arrivi dalla Tunisia e dalla Libia, ed al collasso del sistema di accoglienza già minato dai decreti sicurezza di Salvini e dal Decreto “Cutro” (legge n.50/2023), il governo Read More …

Dopo le stragi annunciate non basta scaricare tutte le responsabilità sugli scafisti
di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Era tutto prevedibile con giorni e giorni di anticipo in cui nessuna autorità statale ha predisposto piani di intervento coordinati in acque internazionali approfittando del rimpallo di competenze, conseguenza della ripartizione del Mediterraneo centrale in tante Read More …

Da Statewatch: denuncia delle Organizzazioni che difendono i diritti umani per l’aumento del sostegno della Commissione europea alla politica di esternalizzazione delle frontiere
Comunicato stampa ricevuto da Statewatch “A giugno la Commissione europea ha proposto modifiche al bilancio dell’UE per il periodo 2021-27, sostenendo che le finanze esistenti sono “al punto di esaurimento”. Le modifiche volute dalla Commissione aumenterebbero di 15 miliardi di Read More …

“Mediteraneo sicuro”per tutti ? Non lasciateli morire.
di Fulvio Vassallo Paleologo Come previsto, dopo una lunga fase di alta pressione, si sta verificando la prima rottura del tempo, una burrasca di vento con temporali che localmente potrebbero essere molto forti, che scenderà nel Mediteraneo centrale, in particolare Read More …

Dal Processo di Khartoum al “Processo di Roma”: il gioco delle tre carte di Giorgia Meloni sul Migration Compact
di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Dal Processo di Khartoum del 2016, si è passati al nuovo “Processo di Roma” promosso da Giorgia Meloni. Cortine fumogene per nascondere accordi impresentabili con paesi terzi non sicuri. Nel 2016 si arrivo’ ad un accordo Read More …

Una conferenza internazionale su sviluppo e migrazioni nel Mediterraneo, ma silenzio assoluto sulle zone di ricerca e salvataggio (SAR).
di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Si riunisce a Roma la “Conferenza internazionale su migrazioni e sviluppo nel Mediterraneo” fortemente voluta dalla Meloni e dal ministro dell’interno Piantedosi per propagandare il cd. Piano Mattei per l’Africa, dopo il fallimento del Memorandum d’intesa Read More …

Memorandum Tunisia-UE: propaganda elettorale in Europa, una cambiale in bianco per Saied
di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Un Memorandum che lascia tutto come prima, a parte la mancia che incassa Saied per la “lotta all’imigrazione irregolare”. La Tunisia beneficiava già, dopo l’Accordo di Associazione (firmato già nel 1995 ed entrato in vigore nel Read More …

Responsabilità italiane nel naufragio dell’Adriana a sud-ovest di Pylos ?
di Fulvio Vassallo Paleologo Secondo un’inchiesta di Welt am Sonntag e di POLITICO sembrerebbe che le autorità italiane sapessero che il peschereccio Adriana, naufragato nella notte tra il 13 e 14 giugno scorso a sud-ovest di Pilos, con oltre 700 Read More …

Abbandono in mare, deportazioni nel deserto e detenzione amministrativa : perchè la Tunisia non può essere considerata un “paese terzo sicuro”
di Fulvio Vassallo Paleologo Dopo che a giugno una delegazione europea si era recata a Tunisi per negoziare un nuovo Memorandum d’intesa con il premier Saied, sono seguite settimane di stallo nella trattativa che, secondo quanto anticipato dalla Meloni, avrebbe Read More …

Dalle denunce della società civile la verità sulla strage nello Ionio, e sui soccorsi che vengono impediti
di Fulvio Vassallo Paleologo In un nostro articolo scritto subito dopo la strage del barcone partito da Tobruk e naufragato nello Ionio lo scorso 13 giugno chiedevamo una mobilitazione permanente dei cittadini solidali ed una circolazione continua tra le sponde Read More …