Categoria: Diritti

Battiamo il discorso d’odio
La Redazione di ADIF Questa volta è toccato ad una di noi. Nei giorni scorsi, in seguito ad un commento nella pagina nazionale dell’ANPI, un membro della nostra associazione ADIF è stato preso di mira con messaggi violenti e intimidatori, Read More …

Cadono le accuse contro le ONG, continua la propaganda di governo contro i soccorsi umanitari nel Mediterraneo centrale
di Fulvio Vassallo Paleologo Il Tribunale del riesame di Catania ha pubblicato le motivazioni della decisione con la quale è stato disposto il dissequestro dei conti correnti intestati al principale imputato nel procedimento penale incardinato sullo sbarco di rifiuti illeciti Read More …

Accordi bilaterali fuori dallo stato di diritto.
di Fulvio Vassallo Paleologo 1.La guerra contro le Organizzazioni non governative che dalla fine del 2016 hanno soccorso decine di migliaia di persone sulla rotta del Mediterraneo centrale è stata sempre caratterizzata dal richiamo costante alla lotta contro le organizzazioni Read More …

La battaglia infinita dei tanti Prince
Principe di nome. Un nome avuto in sorte insieme ad un’esistenza in salita. Nato nel posto sbagliato, come molti altri. In un continente di una bellezza cosi struggente da fare ammalare di nostalgia persino gli occasionali visitatori e di una Read More …

Effetto annuncio di misure amministrative per la “chiusura dei porti”. La soluzione finale contro i soccorsi umanitari.
di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Dopo il fallimento delle iniziative a carattere penale per fermare le ONG, presenti nel Mediterraneo centrale per colmare il vuoto lasciato dalle unità militari italiane ed europee nelle attività di soccorso in mare, si passa adesso Read More …

Suicidio per decreto sicurezza. Ed adesso gli “italiani” saranno più “sicuri”.
di Fulvio Vassallo Paleologo In una giornata cupa nella quale a Catania sta andando in scena l’ennesima rappresentazione dello stato che accoglie con la polizia naufraghi ed operatori umanitari, poi bloccati a bordo da una ispezione della Guardia di finanza, Read More …

Caso Sea Watch 3.Perchè il governo italiano ha perso.
di Fulvio Vassallo Paleologo La Sea Watch in navigazione verso Catania per lo sbarco dei migranti 30/01/2019 – 17:47 Ordine del Viminale determinato dalla presenza di centri ministeriali per l’accoglienza di minori Le misure provvisorie adottate dalla Corte Europea dei Read More …

Recidiva di governo. Dopo il caso Diciotti un caso Sea Watch ?
di Fulvio Vassallo Paleologo Aggiornamento alle ore 21 di lunedì 28 gennaio Da Palazzo Chigi arriva in Rai la notizia capovolta dell’apertura di un procedimento contro l’Italia davanti alla Corte Europea dei diritti dell’Uomo. Sembra quasi che il governo accusi Read More …

Ancora minacce contro chi soccorre in acque internazionali. Il diritto penale a misura di governo?
di Fulvio Vassallo Paleologo Ultimo aggiornamento alle ore 14 di lunedì 28 gennaio 2019 Sea Watch: Pm Siracusa, Nessun reato da comandante e no sequestro =(AGI) – Siracusa, 28 gen. – “Non ha commesso alcun reato ilcomandante della Sea Watch Read More …

Per il diritto al soccorso in mare, per l’accoglienza in Italia. Subito a terra i naufraghi della Sea Watch.
di Fulvio Vassallo Paleologo Un ministro che rilancia la sua campagna elettorale e nega l’indicazione di un porto sicuro di sbarco ad una nave umanitaria che ha salvato decine di vite nelle acque internazionali a nord della Libia. Come se Read More …

Il governo italiano elude il divieto di respingimenti collettivi
di Fulvio Vassallo Paleologo 1.La pietà per le 117 vittime del naufragio di venerdì 18 gennaio non è durata a lungo, e sono rimasti inascoltati tutti gli appelli volti a chiedere agli stati il rispetto degli obblighi di soccorso sanciti Read More …

Ancora naufragi. Il rovescio del diritto internazionale.
di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Sembra ormai inutile richiamare le norme internazionali ed il diritto dei rifugiati che impongono agli stati il rispetto degli obblighi di salvataggio in acque internazionali e di sbarco in un luogo sicuro. Una imponente macchina mediatica, Read More …

Il sistema di accoglienza per richiedenti asilo in Italia, nuove definizioni per le politiche di esclusione
di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Mentre il ministro dell’interno vanta il suo successo nella “chiusura” della rotta libica, un “successo” smentito da nuove stragi sulle rotte del Mediterraneo centrale e da continui arrivi, non solo a Lampedusa, il sistema di accoglienza Read More …

Dalla guerra ai migranti quale sicurezza ?
1.A partire dall’11 settembre 2001 abbiamo assistito all’uso strumentale delle categorie di sicurezza interna ed internazionale, di ordine pubblico (nei confronti del nemico interno) con una confusione sempre più evidente tra le tante guerre in corso nelle aree più povere Read More …

“Chiusi” i porti del Mediterraneo, anche la Spagna blocca i soccorsi umanitari.
di Fulvio Vassallo Paleologo Poco importa che le Nazioni Unite abbiano riconfermato che la Libia non garantisce in alcuna delle sue frazioni territoriali e militari porti sicuri di sbarco. Si nasconde che i migranti intercettati in acque internazionali dalla guardia Read More …