Categoria: Diritti

Un Codice di condotta imposto per decreto, uno sfregio alla Costituzione ed alle norme internazionali
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Per quanto si può ricavare dai comunicati stampa del governo e dai soliti giornalisti bene informati, il Consiglio dei ministri avrebbe approvato un Decreto legge che prevede non un Codice di condotta, che dovrebbe avere Read More …

Il governo Meloni rilancia la guerra contro i soccorsi umanitari.
di Fulvio Vassalo Paleologo I1. l governo Meloni annuncia una svolta nella strategia di guerra ai soccorsi umanitari, ponendosi ancora in contrasto con il diritto internazionale, con i Regolamenti europei e con la giurisprudenza italiana. In prima linea questa volta Read More …

In mare le vite umane vanno salvate
di Alessandra Ballerini Ci sono voluti 9 anni di battaglia giudiziaria per vedere scritta, seppure su una sentenza di prescrizione, la verità processuale circa le responsabilità del naufragio dell’11 ottobre 2013 che costò la vita a 268 persone e tra Read More …

Procedimento IUVENTA (e altre ONG) a Trapani. A rischio l’indipendenza della magistratura.
di Fulvio Vassallo Paleologo Abbiamo denunciato fin dal 2017 come il sequestro della nave umanitaria Iuventa ed il successivo procedimento penale a carico di numerosi imputati, in parte poi archviato, fosse lo sbocco di una operazione mediatico-poliziesca per eliminare le Read More …

Verso il porto di destinazione più lontano. Eventi di soccorso ed eventi migratori, la necropolitica sceglie chi vive e chi muore
di Fulvio Vassallo Paleologo Le autorità italiane hanno autorizzato lo sbarco di 63 “migranti” a bordo della nave Sea Eye 4 nel porto di Livorno. Al momento la nave si trova ancora a sud di Malta, Dovrà affrontare una navigazione Read More …

Caso Libra, la strage dei bambini, crimini di sistema e responsabilità politiche
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Un processo penale senza fine La sentenza del Tribunale di Roma che ha accertato la prescrizione nel processo sul caso Libra, nel quale si verificò quella che è stata definita “la strage dei bambini”, se Read More …

Chi agisce senza regole nel Mediterraneo centrale ? Se esiste ancora lo Stato di diritto.
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Chi “agisce senza regole” non sono le organizzazioni non governative ma il governo italiano, come e’ stato rilevato, a proposito di soccorsi in mare, dall’Unione Europea, dalla Francia e dalla Commissione europea, quando lo scorso Read More …

Diritto al soccorso e diritto di accesso ad un porto sicuro. Nessuna rimozione è possibile.
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. I fatti di cronaca quotidiana ed il susseguirsi di notizie su scandali veri o presunti costituiscono da sempre armi di distrazione di massa per allontanare la individuazione delle responsabilità dei politici di governo che fanno Read More …

La negazione di un porto di sbarco sicuro è la negazione degli abusi sui migranti in LIbia: le complicità.
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Un porto sicuro più lontano possibile. Dopo lunghi giorni di attesa nel mare in burrasca, giorni nei quali è stata sistematicamente negata l’indicazione di un porto sicuro di sbarco, mentre sulle scelte del governo italiano Read More …
Omessa assegnazione di un porto di sbarco sicuro e rifiuto di atti di ufficio. Si riaccende anche lo scontro con l’Europa.
di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Malgrado la ferma risposta della Commissione europea e dei principali Stati europei alla pretesa del governo italiano di scaricare sugli stati di bandiera delle navi delle ONG la responsabilità di indicare un porto di sbarco sicuro Read More …

Soccorsi in mare, accordi bilaterali, Unione europea e ruolo di Frontex
di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Esternalizzazione dei controlli di frontiera e politiche nazionali Dopo la debacle sulle proposte presentate dall’Italia al Consiglio dei ministri dell’interno dell’Unione Europea, il governo Meloni sembra insistere molto sulla necessità che “intervenga l’Unione Europea” a sostegno Read More …

Dopo le falsità di Frontex e del governo, nei tribunali per ristabilire il principio di realtà.
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Da settimane sono tornati alla ribalta i rapporti “segreti” di Frontex che alimentano l’ennesima campagna di calunnie contro le Organizzazioni non governative che, a fronte dell’omissione di coordinamento e quindi di soccorso, sistematicamente praticata dalle Read More …

L’Unione europea respinge la politica italiana sui soccorsi in mare
di Fulvio Vassallo Paleologo Dopo giorni di attacchi furibondi contro i soccorsi operati in acque internazionali dalle navi delle Organizzazioni umanitarie,il governo Meloni incassa una evidente sconfitta a livello europeo, anche se si cerca di fare credere che le proposte Read More …

I naufraghi della Ocean Viking sotto detenzione temporanea in Francia. Un comunicato di ANAFE.
Aggiornamento Il governo francese prepara la deportazione di 44 persone delle 234 sbarcate a Tolone dalla Ocean Viking. Procedure di asilo rapidissime, in una zona d’attesa inaccessibile, senza diritto ad un ricorso effettivo. Sono rimpatri che non corrispondono neppure a Read More …

Veleni sui soccorsi umanitari per giustificare la violazione degli obblighi di soccorso
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Alla vigilia del viaggio del ministro degli esteri in Europa si intensifica la campagna di criminalizzazione dei soccorsi umanitari operati dalle navi delle Organizzazioni umanitarie, mentre gli Stati costieri continuano ad omettere il coordinamento dei Read More …