Tag: Costituzione Italiana

Prime osservazioni sulla sentenza del processo Xenia contro Mimmo Lucano e altri
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Un processo sull’accertamento dei fatti o sulla interpretazione dei fatti ? Il 17 dicembre 2021 sono state pubblicate le motivazioni della sentenza di condanna dell’ex Sindaco di Riace Domenico Lucano adottata dal Tribunale di Locri Read More …

Autonomia differenziata per decreto legge, la fine del principio di solidarietà
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro della salute, Roberto Speranza, ha approvato il 24 marzo un decreto-legge che introduce misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19. Si Read More …

Diritto alla salute e diritti di libertà, cosa resterà dello stato di diritto ?
di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Le recenti limitazioni imposte in nome del diritto alla salute ai diritti di libertà, di circolazione e di riunione, per tutti, e persino alla libertà personale, con riferimento alla condizione delle persone detenute o sottoposte al Read More …

In difesa dello stato di diritto e dei difensori dei diritti umani
di Fulvio Vassallo Paleologo I primi giorni di Salvini al Viminale stanno già segnando un pesante arretramento sul fronte dei rapporti internazionali, con le crisi diplomatiche aperte con la Tunisia e Malta e con lo scivolone europeo sulla riforma del Read More …

Carta di Milano – La solidarietà non è reato
30 settembre 2017, Milano, Camera del Lavoro. Intervento introduttivo di Daniela Padoan. A maggio – di fronte a una costruzione dell’odio e dell’indifferenza nei confronti sia di migranti e profughi, sia di attivisti e Ong che si occupano di migrazione, Read More …

Carta di Milano – La solidarietà non è reato
Pubblichiamo il testo del documento presentato il 20 maggio 2017 a Milano durante la manifestazione “Insieme contro i muri”. Alle firme degli estensori aggiungeremo le successive adesioni. Carta di Milano – La solidarietà non è reato Allarmati da uno scenario Read More …