Categoria: Opinioni in transito

Magistratura democratica : la risposta paradossale: contro i diritti, contro la razionalità
Comunicato di Magistratura Democratica sul DL 20/2023 La risposta paradossale: contro i diritti, contro la razionalità Il decreto-legge n. 20 del 2023 all’articolo 7 abroga il terzo e quarto periodo dell’articolo 19 comma 1.1. del decreto legislativo n. 286 del Read More …
L’unico voto utile che restituisce dignità sociale e diritto di rappresentanza ai cittadini è un voto per Unione Popolare
di Fulvio Vassallo Paleologo La crisi politica e le elezioni del 25 settembre stanno rendendo evidente lo svuotamento sostanziale dei diritti rappresentanza, dei diritti sociali, dei diritti civili garantiti dalla nostra Costituzione. Il sistema elettorale, la scadenza elettorale in piena Read More …

La Guardia costiera rimuove i dati sull’attività di ricerca e soccorso nel Mediterraneo
Redazione Ringraziamo Duccio Facchini per averci permesso di condividere questa importante inchiesta pubblicata nel sito di Altreconomia Ricordiamo che già dal 2018 le informazioni diffuse dala Guardia costiera erano state sostanzialmente ridimensionate e che, in base al Piano SAR nazionale Read More …

Le tante Riace della sentenza di Locri
di Giovanna Procacci Che il processo Xenia, aperto a Locri nel giugno 2019 contro Lucano e altre 25 persone impegnate nel sistema di accoglienza a Riace, sarebbe stato un processo anomalo,era stato chiaro da subito, da quando cioè il GUP Read More …

Sotto i cieli della guerra
Condiviamo e pubblichiamo ringraziando l’autore di Domenico Gallo Secondo Carl von Clausewitz, la guerra è la prosecuzione della politica con altri mezzi. Questo è quello che ha inteso fare Putin, cercando di tagliare con la spada il nodo dei conflitti politici e Read More …

Quanto vale la vita di un migrante? Habeshia Agency, una sentenza che offende
Condividiamo e pubblichiamo l’accorato appello di Don Mussie Zerai, della Associazione Habeshia, saremo accanto a lui ed ai familiari della vittima di un omicidio stradale, non ci fermeremo davanti a questa sentenza. Agrigento 18/02/2022 17:41 Redazione NewSicilia AGRIGENTO – Ha Read More …

Mai con Frontex, un appello della campagna LasciateCientrare, mobilitazione nelle università
Redazione Dopo una lettera aperta pubblicata il 24 ottobre del professore Michele Lancione del Politecnico di Torino, il 28 ottobre la campagna LasciateCientrare lanciava un appello, firmato da diverse associazioni, contro la prospettiva che Frontex, la Guardia di frontiera e Read More …

“Europa: piano d’azione – la protezione dei migranti sulla rotta del Mediterraneo centrale in venti mosse”. Le proposte di Amnesty, ECRE e HRW
Amnesty lnternational, ECRE e Human Rights Watch Giugno 2021 Azione 1: Garantire operazioni di ricerca e soccorso nel Mediterraneo. Il Mediterraneo centrale è da tempo riconosciuto come una delle rotte migratorie più pericolose del mondo. Negli ultimi 10 anni, circa 20.000 Read More …
Comunicato di Medici senza Frontiere sul fermo amministrativo della nave Geo Barents ad Augusta
Redazione Geo Barents: Determinati a tornare a salvare vite in mare Mentre le navi umanitarie vengono bloccate, centinaia di vite si perdono nel Mediterraneo centrale. È il monito di Medici Senza Frontiere (MSF) dopo il fermo della Geo Barents, l’ultima Read More …
I migranti annegano al largo della Tunisia accanto a imponenti esercitazioni navali
Speciale per Africa ExPressAntonio Mazzeo22 Maggio 2021 Le unità navali di Stati Uniti, Italia e altri undici paesi europei ed africani si esercitano alla guerra aeronavale nel Mediterraneo centrale mentre a poche miglia lontano centinaia di migranti affogano nel tentativo di raggiungere Read More …

Nasce il Comitato INFOSOL (informiamo sulla solidarietà)
Nasce il Comitato INFOSOL (informiamo sulla solidarietà), un comitato della società civile per garantire una corretta informazione sui soccorsi in mare e sui processi alla solidarietà Dall’insediamento del nuovo governo, sostenuto anche dalla Lega, sono ripresi contemporaneamente gli attacchi mediatici Read More …

Amnesty International denuncia gli accordi con il governo di Tripoli
di Redazione Ricorre oggi il quarto anniversario del Memorandum d’intesa tra Italia e Libia, al quale seguì nel 2018 il riconoscimento di una zona di ricerca e salvataggio (SAR) “libica” e quindi la “guerra” contro i soccorsi in mare, anche Read More …

Migranti attraverso il Mediterraneo e sfruttamento lavorativo
di Antonello Mangano, giornalista e ricercatore, Terre Libere *relazione presentata al seminario su “Guerre, Migrazioni e Diritti nel Mediterraneo” promosso da ADIF il 20 novembre scorso in collaborazione con l’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) e con il Dipartimento di Scienze Read More …

Acqua e migrazioni ai tempi del Covid 19
di Antonella Leto,Forum siciliano per l’acqua ed i beni comuni *relazione presentata al seminario su “Guerre, Migrazioni e Diritti nel Mediterraneo” promosso da ADIF il 20 novembre scorso in collaborazione con l’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) e con il Dipartimento Read More …

Crimini contro il popolo migrante ed impunità degli stati
di Flore Murard-Yovanovitch, giornalista *relazione presentata al seminario su “Guerre, Migrazioni e Diritti nel Mediterraneo” promosso da ADIF il 20 novembre scorso in collaborazione con l’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) e con il Dipartimento di Scienze della formazione del’Università di Read More …