Tag: Mediterraneo

“Europa: piano d’azione – la protezione dei migranti sulla rotta del Mediterraneo centrale in venti mosse”. Le proposte di Amnesty, ECRE e HRW
Amnesty lnternational, ECRE e Human Rights Watch Giugno 2021 Azione 1: Garantire operazioni di ricerca e soccorso nel Mediterraneo. Il Mediterraneo centrale è da tempo riconosciuto come una delle rotte migratorie più pericolose del mondo. Negli ultimi 10 anni, circa 20.000 Read More …

Migranti attraverso il Mediterraneo e sfruttamento lavorativo
di Antonello Mangano, giornalista e ricercatore, Terre Libere *relazione presentata al seminario su “Guerre, Migrazioni e Diritti nel Mediterraneo” promosso da ADIF il 20 novembre scorso in collaborazione con l’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) e con il Dipartimento di Scienze Read More …

Crimini contro il popolo migrante ed impunità degli stati
di Flore Murard-Yovanovitch, giornalista *relazione presentata al seminario su “Guerre, Migrazioni e Diritti nel Mediterraneo” promosso da ADIF il 20 novembre scorso in collaborazione con l’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) e con il Dipartimento di Scienze della formazione del’Università di Read More …

Sorveglianza alle frontiere, droni e militarizzazione del Mediterraneo
di Antonio Mazzeo, giornalista *relazione presentata al seminario su “Guerre, Migrazioni e Diritti nel Mediterraneo” promosso da ADIF il 20 novembre scorso in collaborazione con l’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) e con il Dipartimento di Scienze della formazione del’Università di Read More …

“GUERRE, MIGRAZIONI E DIRITTI NEL MEDITERRANEO”
di Redazione L’Associazione Diritti e Frontiere (ADIF) in collaborazione con l’ANPI (Associazione nazionale partigiani d’Italia) e il Dipartimento di Scienze della formazione dell’Università di Palermo vi invita a partecipare al seguente seminario: “GUERRE, MIGRAZIONI E DIRITTI NEL MEDITERRANEO” Il seminario Read More …

L’Unione Europea lancia l’operazione IRINI nel Mediterraneo e si avvia al suicidio politico
di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Nei primi giorni di aprile entrerà in attività l’operazione EUNAVFOR MED IRINI lanciata dall’Unione Europea per contrastare il traffico di armi verso la Libia, dove malgrado le conferenze internazionali ( da ultimo a Berlino) e il Read More …
Visti umanitari per chi è intrappolato in Libia.
di Fulvio Vassallo Paleologo 1.La situazione in Libia si aggrava sempre più, mentre i comunicati ufficiali che danno una data sempre più lontana per le elezioni che secondo quanto pubblicizzato dopo il fallimentare vertice di Palermo dello scorso anno avrebbero Read More …

Lampedusa, 5 gennaio…si chiamava Walid
Si chiamava Walid, il giovane tunisino che si è dato la morte la mattina del 5 gennaio nei pressi dell’Hot Spot di Lampedusa dove era trattenuto da oltre due mesi. La notizia non ha meritato più di un trafiletto e Read More …

Migranti, il blocco in Libia moltiplica arrivi e morti sulla rotta spagnola
di Emilio Drudi Si erano nascosti su una chiatta merci partita il 3 dicembre da Dakar, in Senegal, e diretta in Belgio. Erano in 19, tutti giovani senegalesi tra i 18 e i 25 anni. Li hanno scoperti solo undici Read More …

Palermo: la prima udienza del Tribunale Permanente dei Popoli
Stefano Galieni La tre giorni che iniziata il 18 dicembre (giornata internazionale dei diritti dei migranti) a Palermo di cui ADIF è fra i promotori, rappresenta sia tanto un significativo momento pubblico che la connessione di percorsi aventi un comune Read More …

Meno arrivi di profughi dalla Libia, ma più morti e sofferenze in Libia
di Emilio Drudi I migranti sbarcati in Italia dal primo gennaio ad oggi sono diminuiti del 30,13 per cento rispetto allo stesso periodo del 2016. Il mese di ottobre in particolare ha fatto registrare un crollo del 78 per cento. Read More …
EUROPA. L’ultima provocazione: multata la Ong Proactiva Mediterraneo. Sanzione da seimila euro
L’ultima provocazione: multata la Ong Proactiva Daniela Padoan, Il Manifesto, 20.08.2017 Il 14 agosto la nave Golfo azzurro della Ong spagnola Proactiva Open Arms, tra quelle che hanno firmato il codice di condotta imposto dal governo italiano, è salpata da Read More …
Profughi: dopo il blocco del Mediterraneo, un vallo fortificato nel Sahara
di Emilio Drudi Nella prima metà di agosto sono arrivati in Italia meno di 2 mila profughi. Neanche un decimo dei 21 mila registrati lo scorso anno nell’arco dell’intero mese. L’Italia e l’Europa, grazie alle barriere erette nel Mediterraneo con Read More …

La solidarietà non è un crimine
Riceviamo e molto volentieri pubblichiamo questo comunicato stampa. Dichiarazione di Barbara Spinelli, eurodeputata gruppo GUE/NGL Marie-Christine Vergiat, eurodeputata gruppo GUE/NGL Pascal Durand, eurodeputato gruppo Verdi/EFA Bruxelles, 11 agosto 2017 Il recente moltiplicarsi di azioni penali in Italia e in Read More …

Difendiamo l’umanità, non i confini, 2 giugno, Festa della Repubblica che ripudia la guerra
ADIF aderisce e si riconosce in questa importante mobilitazione che si terrà il 2 giugno a Roma. Tenere insieme i fili della condanna alle guerre a quelli delle catastrofi umanitarie, non da ultima quelle delle migrazioni forzate che queste determinano, Read More …