Esternalizzazione della frontiera e finanziamento degli accordi con la “Libia” contro i diritti fondamentali dell’Uomo.

di Fulvio Vassallo Paleologo Sommario: 1. La politica di esternalizzazione della frontiera nel Mediterraneo tra Stati e Unione europea. – 2. Gli accordi dell’Italia con la “Libia” e le missioni militari per assistere la Guardia costiera “libica”. – 3. Il Read More …

Respingimenti collettivi su delega : fuga dalle responsabilità nel voto del Parlamento italiano

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. La prassi dei respingimenti collettivi delegati ai libici è ormai il fulcro delle politiche di esternalizzazione (dimensione esterna) dei controlli di frontiera che le autorità europee ed italiane praticano da anni, dopo gli accordi bilaterali Read More …

Guerra ai migranti nel Mediterraneo, perchè alla fine gli stati saranno sconfitti.

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. “Siamo in guerra”. Una frase che ricorre sempre più spesso nel linguaggio della politica e nella comunicazione tra le persone, non una sola, ma tante guerre. Monta l’indignazione per migliaia di vittime, in maggior parte Read More …

L’Unione Europea lancia l’operazione IRINI nel Mediterraneo e si avvia al suicidio politico

di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Nei primi giorni di aprile entrerà in attività l’operazione EUNAVFOR MED IRINI lanciata dall’Unione Europea per contrastare il traffico di armi verso la Libia, dove malgrado le conferenze internazionali ( da ultimo a Berlino) e il Read More …