Tag: EUNAVFOR MED

Esternalizzazione della frontiera e finanziamento degli accordi con la “Libia” contro i diritti fondamentali dell’Uomo.
di Fulvio Vassallo Paleologo Sommario: 1. La politica di esternalizzazione della frontiera nel Mediterraneo tra Stati e Unione europea. – 2. Gli accordi dell’Italia con la “Libia” e le missioni militari per assistere la Guardia costiera “libica”. – 3. Il Read More …

Respingimenti collettivi su delega : fuga dalle responsabilità nel voto del Parlamento italiano
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. La prassi dei respingimenti collettivi delegati ai libici è ormai il fulcro delle politiche di esternalizzazione (dimensione esterna) dei controlli di frontiera che le autorità europee ed italiane praticano da anni, dopo gli accordi bilaterali Read More …
Ancora una strage per abbandono in mare, quale giurisdizione sulle zone SAR nel Mediterraneo centrale?
di Fulvio Vassallo Paleologo Lo svuotamento del Mediterraneo centrale dal 2017 ad oggi e la guerra ai soccorsi umanitari. Alla fine del 2016 con un comunicato di Frontex proprio alla vigilia del Consiglio Europeo del 15 dicembre 2016 che avrebbe dovuto ridefinire Read More …

Sorveglianza alle frontiere, droni e militarizzazione del Mediterraneo
di Antonio Mazzeo, giornalista *relazione presentata al seminario su “Guerre, Migrazioni e Diritti nel Mediterraneo” promosso da ADIF il 20 novembre scorso in collaborazione con l’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) e con il Dipartimento di Scienze della formazione del’Università di Read More …