Respingimenti collettivi su delega : fuga dalle responsabilità nel voto del Parlamento italiano

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. La prassi dei respingimenti collettivi delegati ai libici è ormai il fulcro delle politiche di esternalizzazione (dimensione esterna) dei controlli di frontiera che le autorità europee ed italiane praticano da anni, dopo gli accordi bilaterali Read More …

Le Ong rispondono a testa alta alle accuse, continuando a salvare vite umane.

Riteniamo utile pubblicare questa presa di posizione congiunta di alcune associazioni che rappresentano una parte delle Ong impegnate nella salvezza di chi fugge per mare. Come ADIF non possiamo che dichiararci testimoni  consapevoli del valore enorme del loro operato e Read More …

Accoglienza, identificazione ed espulsione, due anni di lavoro in parlamento prima della circolare Gabrielli e degli allarmi di governo.

Una ricostruzione cronologica delle audizioni che si sono svolte dal maggio 2015 ad oggi, alla Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema di accoglienza, di identificazione ed espulsione, nonché sulle condizioni di trattenimento dei migranti e sulle risorse pubbliche impegnate. Tanto materiale raccolto e che non ha ancora dato luogo a provvedimenti adeguati. E poi i due rapporti della Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani del Senato. Read More …