Tag: Mafia Capitale

Cara di Castelnuovo di Porto, storia di una deportazione e di un ghetto.
Lo sgombero manu militari del CARA di Castelnuovo di Porto, in provincia di Roma, disposto dal Viminale e che, secondo disposizioni, dovrebbe completarsi entro la fine di gennaio, ha un significato profondo. In sintesi istituzionalizza che l’accoglienza (spesso mala accoglienza) Read More …

Una donna è assassinata al Cara di Mineo, una struttura che doveva essere chiusa da mesi
Il silenzio della società civile e delle istituzioni: di Carlo Colloca* *docente di Sociologia urbana presso l’Università degli Studi di Catania e Consulente della Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema di accoglienza dei migranti Era mercoledì 21 giugno 2017 quando Read More …

Accoglienza, identificazione ed espulsione, due anni di lavoro in parlamento prima della circolare Gabrielli e degli allarmi di governo.
Una ricostruzione cronologica delle audizioni che si sono svolte dal maggio 2015 ad oggi, alla Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema di accoglienza, di identificazione ed espulsione, nonché sulle condizioni di trattenimento dei migranti e sulle risorse pubbliche impegnate. Tanto materiale raccolto e che non ha ancora dato luogo a provvedimenti adeguati. E poi i due rapporti della Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani del Senato. Read More …

Migranti, a Cona l’ennesimo naufragio del sistema Italia
In attesa di produrre una nostra riflessione come ADIF in cui, a partire dalle vicende di Cona e dal continuo turbinio di dichiarazioni e circolari del Viminale, cercheremo di tracciare una nostra specifica idea di quella che potrebbe essere lo Read More …

Aylan e la memoria breve
di Stefano Galieni È diventato un luogo comune dire che l’opinione pubblica, non solo italiana, è così bombardata da informazioni ad effetto tanto da rimuoverle in maniera rapidissima. La frase ripetuta, spesso avendo scarne conoscenze di etologia è “la memoria Read More …

Roma accoglie: 6 elementi chiave per la buona accoglienza a Roma
Da Roma, le associazioni laiche incontrano alcuni candidati alla poltrona di sindaco offrendo una analisi condivisa sulle criticità del sistema dell’accoglienza dei richiedenti asilo e proposte concrete su cui segnare discontinuità. Proposte pensate per la Capitale ma che almeno in parte possono valere su tutto il territorio nazionale. Read More …

Commissione di inchiesta su Cie, Cara e accoglienza. A che punto siamo?
Cosa ha prodotto in 8 mesi la Commissione di Inchiesta su Cie Cara e sistema di accoglienza dei migranti? Tante audizioni, materiale interessante ma cambiamenti ancora nessuno e prudenza totale, al punto da secretare parte degli interventi in audizione. Eppure il tempo del suo mandato sta per scadere
Read More …