Fatti e mistificazioni sui soccorsi in mare

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Con un intervista ad un alto esponente del Corpo delle Capitanerie di porto si sta cercando di mettere una pezza che e’ peggio del buco creato, strappando le Convenzioni internazionali, con il fermo amministrativo delle Read More …

Il governo di Tripoli chiede armi e finanziamenti all’Unione Europea. A rischio migranti ed operatori umanitari. Verso la guerra totale.

La notizia arriva dal Canada, ed è messa sotto censura da tutti i mezzi di informazione europei. Il governo Serraj chiede all’Unione Europea mezzi e navi. Forse siamo alla vigilia dell’avvio della fase tre dell’operazione EUNAVFOR MED: Libya asks EU Read More …

Costa libica: meno navi di soccorso più persone a rischio. Gli effetti dei nuovi accordi

Fulvio Vassallo Paleologo Ripiegamento delle navi umanitarie dopo il rafforzamento dei rapporti tra EUNAVFOR MED e Guardia Costiera libica. Ancora vite umane a rischio.  Sono anni che, dopo ogni strage nel Mediterraneo, i vertici dell’Unione Europea e quindi le agenzie Read More …

Agenti libici a bordo delle navi di Eunavfor Med, malgrado gli attacchi alle navi umanitarie e le stragi continue.

Da oggi agenti della sedicente Guardia Costiera libica si trovano a bordo della nave San Giorgio(1) a capo del dispositivo europeo  EUNAVFOR MED ( Operazione Sophia), per portare a compimento quella formazione congiunta prevista in base agli accordi stipulati alcuni Read More …

Protocolli tra Eunavfor Med e milizie libiche. Blocchi in mare e detenzione a terra cancellano i diritti e le vite dei migranti.

Fulvio Vassallo Paleologo 1,I I fatti davanti alle coste libiche Siamo davvero al punto di svolta. In Libia non e’ in gioco solo il commercio di petrolio o la guerra contro il terrore. Scatta la esternalizzazione dei controlli in mare. Read More …