Tag: criminalizzazione

Criminalizzazione della solidarietà e strategie di abbandono in mare
di Fulvio Vassallo Paleologo I. Introduzione. La criminalizzazione di persone e organizzazioni che prestano assistenza agli immigrati in Europa è espressione della chiusura delle vie di ingresso legale, anche per ragioni umanitarie, e della crescente difficoltà di accedere alla procedura Read More …

Politica dei procuratori, soccorsi in mare e diritto internazionale
di Fulvio Vassallo Paleologo La recente convalida, da parte del Giudice delle Indagini preliminari (GIP) di Catania, del sequestro della nave della ONG Proactiva Open Arms, battente bandiera spagnola, ha aperto interessanti squarci sulla effettiva attuazione del Protocollo di intesa Read More …

Migranti, quella rete di persone solidali che sa sempre da che parte schierarsi
di Alessandra Ballerini* Se fossi un sudanese fuggito dal mio Paese, scappato dalla dittatura militare, se avessi attraversato deserti e prigioni e mare, se fossi miracolosamente scampato ad ogni invito di morte, se fossi approdato in qualche costa del sud Read More …

“Clandestinizzare” i profughi: la nuova frontiera delle politiche europee sull’immigrazione e sull’asilo.
di Alessandra Sciurba* In un quadro complessivo in continua evoluzione e spesso molto difficile da decifrare, alcune tendenze generali possono comunque essere messe a fuoco per capire il contesto in cui ci troviamo ad operare in quella che è costantemente Read More …