Tag: Afghanistan

Malalai Joya, una combattente per la pace in un paese che odia le donne
Pubblichiamo una versione estesa dell’intervista uscita sull’ultimo numero del settimanale Left (che ringraziamo) a Malalai Joya. La scelta di pubblicarla oggi su ADIF nasce anche da un augurio. Quello che giunga presto, malgrado anche le responsabilità occidentali e italiane, un Read More …

Madina: uccisa da un treno fra Serbia e Croazia
Pubblichiamo una vicenda passata sotto silenzio ma che rivela come anche la cosiddetta “Balkan route” continui a mietere vittime fra coloro e sono tante e tanti che cercano di entrare in Europa fuggendo da condizioni di vita inaccettabili. Dovrebbe provocare Read More …
Dal vertice di Abidjan un piano per l’Africa o per l’Europa?
di Emilio Drudi Dal vertice di Abidjan, in Costa d’Avorio, l’Europa è uscita impegnandosi a “scrivere”, insieme agli Stati africani, un nuovo piano per eliminare i centri di detenzione e i campi profughi in Libia. Secondo i calcoli dell’Unione Africana, Read More …

Afghanistan: cosa significa Resistenza
Stefano Galieni Cristiana Cella è una giornalista che segue le vicende dell’Afghanistan dal 1980. Dal 2009 è esponente del CISDA (Coordinamento Italiano di Solidarietà con le Donne Afghane) e si è spesso avventurata in quel grande e straordinario paese. In Read More …

Caccia ai migranti
Il documento audio che ci ha inviato la nostra cara amica Flore Murard-Yovanovitch, apre una finestra su una porzione di mondo tanto vicina quanto attualmente dimenticata o rimossa dai media, tanto presi dal denunciare chi salva le persone in mare. Read More …

Esternalizzazione dei controlli: verso una svolta? Importante risoluzione del Parlamento europeo, tra sicurezza delle frontiere esterne e rispetto dei diritti fondamentali dei migranti
Fulvio Vassallo Paleologo La Risoluzione del Parlamento europeo del 5 aprile 2017 “Come far fronte ai movimenti di rifugiati e migranti: ruolo dell’azione esterna dell’UE”, pur contenendo elementi contraddittori, afferma principi importanti nell’ambito delle relazioni esterne tra Unione europea e Read More …

Dal Pakistan all’Afghanistan. I numeri di una vera emergenza. Rifugiati lontani in paesi “sicuri”?
Stefano Galieni Nei nostri articoli parliamo spesso e quasi esclusivamente di Mediterraneo come se fosse il centro del pianeta anche per quanto riguarda le vicende attinenti ai rifugiati e ai richiedenti asilo. In attesa di contributi che provengono direttamente da Read More …

Migrare al nord, dai suoi abitanti
Ci giunge dalla Francia un racconto corale e potente che parla voci dissonanti e che non consolano. Voci di uomini, di ragazzi e di donne, attorno ad un fuoco nella giungla, nella giungla di Calais, quella che oggi è stata resa deserto per impedire a queste voci di alzarsi. Ringraziamo commossi l’autore e la nostra compagna Annalisa per l’amore e la cura messe nella traduzione dal francese. Read More …

Soldi in cambio di uomini: ora tocca all’Afghanistan
di Emilio Drudi Soldi in cambio di uomini. Dopo la Turchia ora tocca all’Afghanistan. Lo ha sancito una serie di accordi tra l’Unione Europea e Kabul. Il sigillo finale è stato apposto a Bruxelles il cinque ottobre, nell’incontro convocato per Read More …

Afghanistan 15 anni dopo
15 anni fa, il 7 ottobre 2001, gli Stati Uniti prima e le forze alleate fra cui l’Italia poi, lanciavano un attacco militare contro l’Afghanistan per “combattere i talebani e Al Qaeda”. Oggi il paese è ancora diviso fra forze Read More …