Tag: Diritto alla salute

Navi quarantena e Covid Hotel, nuove forme di trattenimento amministrativo. Quali basi legali ?
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. L’emergenza da Covid-19 ha inciso in modo sostanziale sulle prassi adottate dalle autorità italiane per garantire un porto sicuro di sbarco ai naufraghi soccorsi in mare, o arrivati autonomamente a Lampedusa e in altri luoghi Read More …

La Costituzione non va in quarantena
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Sembra generalmente condivisa, anche tra la comunità scientifica e i massimi organismi sanitari (OMS), la consapevolezza che la pandemia da COVID-19 possa durare ancora a lungo, in tutti i paesi del mondo, ed avere anche fasi di ritorno, Read More …

Una svolta irreversibile, dai diritti universali ai governi di “salute pubblica”: frontiere e confinamenti.
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Sono ancora incerti i tempi del raggiungimento del picco della pandemia da COVID-19. Nessuno conosce il costo finale che si dovrà pagare in termini di vite umane, e quali saranno le ricadute economiche e sociali Read More …
Morire dentro. Trattamenti sanitari obbligatori (T.S.O.) e diritti della persona migrante
di Fulvio Vassallo Paleologo Appare sempre più evidente come per effetto del decreto sicurezza n.113 del 2018, poi convertito nella legge n.132 dello stesso anno, a seguito dell’abolizione della protezione umanitaria un numero crescente di persone migranti ha perso uno Read More …