Tag: Brennero

Profughi, fuggire dall’Italia anche a rischio della vita: 9 vittime nel 2016
di Emilio Drudi Le ultime vittime sono due giovani eritrei, un ragazzo e una ragazza, partiti da Verona e rimasti schiacciati in Austria, il 3 dicembre, dal Tir sotto al quale si erano nascosti per passare il confine. Le ultime Read More …

Libia, Niger e Sudan, le nuove frontiere europee.
Fulvio Vassallo Paleologo Effetti perversi del Processo di Khartoum e del Migration Compact. Cosa significa l’esternalizzazione dei controlli di frontiera: Libia, Niger e Sudan nuove “frontiere” europee. La realizzazione del Processo di Khartoum attraverso la conclusione di accordi con i Read More …

Frontiere interne chiuse anche in Italia: trionfa la legge dei muri
Ventimiglia, Chiasso, Brennero, Udine . Si sbarrano le frontiere interne dell’Unione Europea, mentre la Relocation fallisce e non si modifica il Regolamento Dublino. Il Capo del Dipartimento Libertà civili del Ministero dell’interno Mario Morcone ha ammesso recentemente il sostanziale fallimento Read More …

Cosa accade quando il sogno europeo incontra il sogno dei migranti?
Quello che ci viene offerto e che volentieri pubblichiamo è frutto di un lungo e complesso lavoro di ricerca che ha portato alla realizzazione di un prodotto multimediale di estremo interesse. Il valico del Brennero, oggi sotto i riflettori, diviene Read More …

Migranti: al via #openbrenner, mobilitazione contro il muro
ADIF aderisce ad un appello, proposto con altre associazioni. Una petizione rivolta al Cancelliere austriaco perché fermi la costruzione dell’ennesimo muro, questa volta sul Brennero. Siamo certi che muri di questo tipo non solo siano cattivi e ingiusti ma anche inefficaci Read More …

Brennero: essere alle frontiere è importante. Ma basta?
Riflessioni di una attivista durante la manifestazione contro la chiusura delle frontiere al Brennero. L’importanza di essere presente, l’insufficienza delle nostre pratiche, i limiti da superare con una azione quotidiana Read More …