Tag: Centri di detenzione

Egitto. L’altra frontiera nordafricana dell’Europa
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa analisi sulla situazione dei migranti che giungono in Egitto per poi tentare di entrare in Europa. Chi scrive per due mesi è rimasto in Egitto ed ha girato parlando con numerosi interlocutori, cercando di comprendere Read More …
Profughi: un piano studiato per tenerli lontano, ad ogni costo
Il nostro ormai periodico collaboratore Emilio Drudi è intervenuto sul fatto della settimana, gli accordi fra Italia e il governo riconosciuto della Libia ( difficile considerarlo come la sola autorità presente nel vasto territorio) e ci propone non solo sue Read More …

Bloccati in Libia. I migranti e le (nostre) responsabilità politiche
Pubblichiamo la versione originale di un articolo di Nancy Porsia. Partendo dall’accordo firmato ieri fra Gentiloni e Serraj ci descrive i rischi e le problematiche aperte da una scelta avventurista e sbagliata effettuata dal governo italiano in una fase estremamente delicata. Read More …

Libia, Niger e Sudan, le nuove frontiere europee.
Fulvio Vassallo Paleologo Effetti perversi del Processo di Khartoum e del Migration Compact. Cosa significa l’esternalizzazione dei controlli di frontiera: Libia, Niger e Sudan nuove “frontiere” europee. La realizzazione del Processo di Khartoum attraverso la conclusione di accordi con i Read More …

Appello alla chiusura dei Centri di Detenzione e degli HOTSPOT in Europa
ADIF aderisce e chiede adesioni all’appello lanciato da un insieme di organizzazioni e associazioni che si occupano dei diritti di migranti e rifugiati, che sono composte in gran parte da migranti e rifugiati presenti in Europa. Aderiamo perché questa mobilitazione Read More …