Tag: pace
La concretezza dell’utopia, la insostenibile falsità della politica
di Fulvio Vassallo Paleologo Il protrarsi senza un termine prevedibile del conflitto in Ucraina, la comunicazione violenta ed estremamente semplificata che si alimenta su entrambi i fronti, le cadenze della politica italiana con la disgregazione degli schieramenti tradizionali, in una Read More …
Ucraina: i rifugiati, messaggeri di pace
L’escalation bellica in Ucraina, cui stiamo assistendo in queste ore, ha colto impreparati molti commentatori, e ha suscitato incredulità anche nei movimenti pacifisti, che pure si sono tempestivamente mobilitati scendendo in piazza in tutte le città d’Italia. Siamo, inutile dirlo, Read More …

Una petizione a cui ha aderito ADIF
Una petizione su cui far convergere firme e un portale da far conoscere Read More …

Solo l’eguaglianza e la pace possono sconfiggere il terrorismo
La domanda che dovremmo porci tutti e tutte, indipendentemente dal nostro orientamento politico è in fondo molto semplice: chi sta uccidendo l’Unione Europea? E a seguire gli inevitabili quesiti rispetto al movente e alle armiutilizzate.Personalmente credo che questa UE si Read More …

Per un pacifismo pratico
di Alessandro Dal Lago[1] Le posizioni pacifiste sono solitamente contestate come “irrealistiche” in nome della “necessità” politico-militare, della “difesa”, del “contenimento” o della “neutralizzazione” delle minacce costituite, oggi, dall’estremismo islamico o dall’aggressività di poteri emergenti, stati “canaglia” o neo-nazionalismi. Le Read More …