Ancora un caso Open Arms : fuga dal diritto, il copione si ripete

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Dopo un lungo periodo in cui il tema degli sbarchi delle persone soccorse nel Mediterraneo centrale è stato accantonato, il voto della Giunta sdel Senato ulle autorizzazioni a procedere, sul caso Open Arms dello scorso Read More …

La Corte di Cassazione riconosce l’obbligo dello stato di garantire ai naufraghi un porto di sbarco sicuro. Non solo nel caso Sea Watch 3.

di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Lo sbarco dei naufraghi soccorsi nel mese di giugno dello scorso anno dalla nave della ONG Sea Watch 3 al comando di Carola Rackete ed il successivo arresto della comandante, costituirono il primo e più significativo Read More …

Dopo il caso Gregoretti al Senato la decisione spetta ai giudici.

di Fulvio Vassallo Paleologo Mercoledì 12 febbraio il Senato  si è pronunciato sulla richiesta di autorizzazione a procedere nei confronti del senatore Salvini sul caso del blocco dello sbarco dei naufraghi soccorsi nell’estate del 2019 dalla nave Gregoretti della Marina Read More …

Divieti di ingresso nel mare territoriale e processo penale

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Le attività di soccorso operate dalle ONG nel Mediterraneo centrale sono da tempo nel mirino delle autorità statali che tendono a considerare il successivo ingresso nelle acque territoriali, e quindi lo sbarco dei naufraghi in Read More …

Una “memoria” difensiva sul caso Gregoretti che mistifica i fatti e vale come ammissione di responsabilità.

di Fulvio Vassallo Paleologo 1.La “Memoria del Senatore Matteo Salvini per la Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari”, che sul caso Gregoretti dovrebbe pronunciarsi tra qualche giorno, anche se non sono da escludere rinvii, cosituisce un charo esempio della Read More …

Proactiva Open Arms “Nulla da nascondere, noi salviamo vite, quello che dovrebbe fare l’Europa”

Stefano Galieni Due punti nodali, uno all’inizio e l’altro al termine di una lunga conferenza stampa che si è tenuta con Oscar Camps, direttore di Proactiva Open Arms, e Riccardo Gatti, coordinatore della missione nel Mediterraneo Centrale. Dopo una audizione Read More …

28 febbraio, tutte/i in piazza a Roma per la riforma della legge sulla cittadinanza

ADIF aderisce alla manifestazione indetta per il 28 febbraio prossimo a Roma da chi vuole veder finalmente approvata una legge che garantisca a chi è nato/a o cresciuto/a in Italia di poter esserne anche cittadino. Come abbiamo più volte affermato Read More …

Appello perché la Riforma della legge sulla Cittadinanza italiana diventi Legge 13 ottobre 2016 – Mobilitazione degli #ItalianiSenzaCittadinanza

Come ADIF avremmo voluto una legge migliore di quella che è ferma in Senato per garantire a chi nasce o cresce in Italia la cittadinanza piena. Avremmo voluto che il testo contemplasse anche chi è adulto e risiede stabilmente in Read More …