Sul caso Gregoretti un proscioglimento che rimane senza basi legali

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. La sentenza di proscioglimento del Senatore Salvini sul caso Gregoretti è passata piuttosto in sordina nel caos dell’informazione estiva, fortemente condizionata dalla pandemia e dallo scontro sul Green Pass e sull’obbligo vaccinale. Tuttavia non è Read More …

Processo penale e populismo mediatico. Cosa resterà dello stato di diritto?

di Fulvio Vassallo Paleologo Aggiornato alle ore 10 di mercoledì 9 settembre 2020 1. Nel corso degli ultimi anni attorno ai processi penali contro le Organizzazioni non governative che salvavano vite in mare, e quindi sui procedimenti che riguardavano singoli Read More …

La Corte di Cassazione riconosce l’obbligo dello stato di garantire ai naufraghi un porto di sbarco sicuro. Non solo nel caso Sea Watch 3.

di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Lo sbarco dei naufraghi soccorsi nel mese di giugno dello scorso anno dalla nave della ONG Sea Watch 3 al comando di Carola Rackete ed il successivo arresto della comandante, costituirono il primo e più significativo Read More …

Recidiva di governo. Dopo il caso Diciotti un caso Sea Watch ?

di Fulvio Vassallo Paleologo Aggiornamento alle ore 21 di lunedì 28 gennaio Da Palazzo Chigi arriva in Rai la notizia capovolta dell’apertura di un procedimento contro l’Italia davanti alla Corte Europea dei diritti dell’Uomo. Sembra quasi che il governo accusi Read More …

Soccorso in alto mare e “interesse nazionale”. Quanto valgono ancora le persone ?

di Fulvio Vassallo Paleologo Un trasferimento di competenza che sembra un verdetto definitivo. Secondo i giudici del Tribunale dei ministri di Palermo, che si sono dichiarati incompetenti, nella prima fase della «vicenda Diciotti», quella dal 15 al 20 agosto, non Read More …