Un fermo elettorale per la Sea Watch 3

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Oggi, dopo una ispezione in porto (PSC) durata oltre 13 ore, a Reggio Calabria, la locale Capitaneria di Porto ha disposto il fermo amministrativo della nave umanitaria Sea Watch 3, arrivata il 17 settembre scorso Read More …

Dagli accordi con i libici fuoco su migranti e pescatori

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Ancora colpi di arma da fuoco contro i pescherecci siciliani operanti nelle acque internazionali del Mediterraneo centrale. Sembra che alcuni colpi abbiano raggiunto gli scafi ma non sono state diffuse riprese con foto o video, Read More …

Verso la fine della politica dei fermi amministrativi ?

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Dai sequestri penali della navi delle ONG ai fermi amministrativi dopo le ispezioni in porto (PSC) Mentre la criminalizzazione dei soccorsi umanitari continua a produrre disorientamento, se non vero e proprio odio, nell’opinione pubblica, si Read More …

I tribunali demoliscono l’asse del rifiuto Lamorgese-Lega, ma i respingimenti in mare continuano

di Fulvio Vassallo Paleologo Dopo l’archiviazione del caso Rackete disposta dal Gip del Tribunale di Agrigento sulla base di quanto riconosciuto dalla sentenza della Cassazione del 16-20 febbraio 2020, in ordine ai soccorsi in acque internazionali da parte delle ONG Read More …

Anche per la Marina la tesi del “flag state” non prevale sugli obblighi di sbarco nel porto sicuro più vicino. Una smentita che pesa per Salvini e Lamorgese.

di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Nel giorno dell’ennesima strage sulla rotta ormai unificata libico-tunisina, con decine di dispersi, si è appreso del più recente attacco contro le ONG, che utilizzano navi battenti generalmente bandiera straniera. spesso di paesi nordeuropei, come se Read More …

Ancora un fermo amministrativo per bloccare i soccorsi umanitari nel Mediterraneo centrale

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Pronta risposta dal Governo italiano alle richieste delle Nazioni Unite volte a garantire la maggiore agibilità delle ONG nelle attività di soccorso nel Mediterraneo centrale ed ennesima prova della disponibilità’ al dialogo con le ONG. Read More …

Ancora una condanna dalle Nazioni Unite per la esternalizzazione delle frontiere, che Draghi, Di Maio e Lamorgese rilanciano, con il governo provvisorio libico che non garantisce i diritti umani

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Ancora un incontro ai vertici tra Italia e Libia, mentre arrivano minacce agli operatori umanitari delle ONG che hanno salvato migliaia di persone in fuga da un paese che non garantisce i diritti umani e Read More …

Cattiva politica e processo penale: verso la fine dello Stato di diritto

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Come era prevedibile, il protrarsi dell’udienza preliminare sul caso Gregoretti, con l’accoglimento della richiesta avanzata dalla difesa del senatore Salvini per l’audizione come testi di numerosi politici , anche dell’attuale ministro Lamorgese che all’epoca dei Read More …

Processi mediatici per chi salva vite in mare: la giustizia capovolta

di Fulvio Vassallo Paleologo Prosegue la campagna giornalistica di delegittimazione dei soccorsi umanitari operati nel Mediterraneo centrale da navi private sostenute dalla società civile. Il Giornale, dopo lo spunto offerto ieri da Repubblica, nel tentativo di accreditare il teorema giudiziario Read More …

Caso Gregoretti: tutti responsabili, nessun colpevole?

di Fulvio Vassallo Paleologo L’audizione dei ministri Lamorgese e Di Maio come testimoni sul caso Gregoretti davanti al Giudice dell’Udienza preliminare di Catania si è svolta in una giornata caratterizzata dall’ ingresso della Lega di Salvini nel governo e dalla Read More …

Continua la guerra ai soccorsi in mare, anche con il nuovo governo.

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Malgrado il Decreto del 4 febbraio scorso adottato dal precedente ministro delle Infrastrutture  Paola  De  Micheli, dopo l’adozione di un piano nazionale per la ricerca e il salvataggio (SAR) in mare, continua a prevalere una Read More …

Il decreto Lamorgese, un Giano bifronte

In questi giorni il Governo ha varato un provvedimento che dovrebbe superare i decreti Salvini. Si tratta però di un testo contraddittorio, con alcune norme di rottura col passato, e altre che mantengono, e in qualche caso peggiorano, le contro-riforme Read More …

Sbarchi e morte per ipocrisia

di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Il senatore Salvini non ha perso occasione per sfruttare la morte di Abdou, un ragazzino ivoriano di quindici anni, deceduto lunedì scorso in ospedale a Palermo, dopo essere stato trattenuto undici giorni a bordo di una Read More …

Segreti di stato ed omissioni di soccorso non bloccano lo sciacallaggio sovranista. La Tunisia è vicina, ma il mare continua ad inghiottire vite.

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Chi credeva che bloccando le navi delle Organizzazioni non governative avrebbe “governato” i “flussi migratori” dal nordafrica è stato smentito dalla raffica di arrivi dalla Libia, ed in misura più consistente dalla Tunisia. Ancora una Read More …