Soccorso civile sotto attacco

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Dopo la strage di Cutro, e le pesanti accuse rivolte da più parti a chi non ha coordinato tempestivamente le attività di soccorso prima e dopo il tragico schianto del caicco proveniente dalla Turchia, ma Read More …

La Corte di Giustizia UE pone limiti alla prassi dei fermi amministrativi. Chi risarcirà i danni per i mancati soccorsi ?

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Come avevamo proposto già nel 2020, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea (casi C-14/21 e C-15/21) dopo il parere dell’Avvocato generale, ha individuato limiti ben precisi all’utilizzo dei fermi amministrativi disposti dale autorità italiane, sulla Read More …

Ancora disinformazione sui fermi amministrativi di fronte alla Corte di Giustizia

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Neppure l’aggravamento della crisi in Ucraina e il lento disfacimento delle speranze di riconciliazione in Libia, con i connessi effetti sulla mobilità forzata di profughi e rihiedenti asilo, impedisce che sul solito giornale di destra Read More …

Come si trasformano i soccorsi delle ONG in “eventi migratori”.

di Fulvio Vassallo Paleologo Il Viminale continua a negare ancora oggi, ad Augusta con il caso Ocean Viking, la classificazione di eventi di soccorso (SAR) ed assegna alle Ong, dopo attese disumane in alto mare, attese illegali non giustificabili con Read More …

Verso la fine della politica dei fermi amministrativi ?

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Dai sequestri penali della navi delle ONG ai fermi amministrativi dopo le ispezioni in porto (PSC) Mentre la criminalizzazione dei soccorsi umanitari continua a produrre disorientamento, se non vero e proprio odio, nell’opinione pubblica, si Read More …