Sbarchi e morte per ipocrisia

di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Il senatore Salvini non ha perso occasione per sfruttare la morte di Abdou, un ragazzino ivoriano di quindici anni, deceduto lunedì scorso in ospedale a Palermo, dopo essere stato trattenuto undici giorni a bordo di una Read More …

Una smentita che vale come una ammissione di responsabilità.

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Negli ultimi mesi la situazione delle partenze dalla Libia è diventata sempre più confusa, i numeri sono aumentati, anche se rimangono assai ridotti rispetto agli anni dal 2014 al 2017. Come riferisce Sergio Scandura di Read More …

Le ragioni del fallimento della Conferenza di Palermo sulla Libia

di Fulvio Vassallo Paleologo Le convulse fasi preparatorie della Conferenza di Palermo sulla Libia, con un viaggio “fantasma” del premer Conte dal generale Haftar a Bengasi, rischiano di nascondere le ragioni profonde di un fallimento annunciato da tempo, per le Read More …

Il governo Salvini in un tunnel senza uscita. A rischio il diritto alla vita

di Fulvio Vassallo Paleologo Gli accordi con la Guardia costiera di Tripoli e con le milizie che sotengono il governo “di riconciliazione” Serraj, stipulati lo scorso anno da Gentiloni e Minniti hanno aperto spazi enormi per la politica dei respingimenti Read More …

Chi sono i veri responsabili del “business” dell’immigrazione

di Fulvio Vassallo Paleologo In memoria di Dino Frisullo, che il business dell’immigrazione lo combatteva già al tempo della Bossi Fini, sempre dalla parte degli ultimi. La sua ultima denuncia nel 2003, pochi giorni prima della morte, contro un sistema Read More …

Non solo difensori del “popolo italiano” ma difensori dei diritti umani di tutti e di tutte

di Fulvio Vassallo Paleologo Le prime dichiarazioni del Presidente del Consiglio incaricato che si propone “di essere l’avvocato difensore del popolo italiano” lasciano chiaramente presagire quale sarà il vettore che segnerà le scelte legislative ed amministrative della maggioranza dei due Read More …