Tag: accoglienza

Una città da sgomberare: la Roma meticcia e la Roma “cattiva”
Stefano Galieni Prosegue ancora il presidio a Roma, fra Via dei Fori Imperiali e Piazza Venezia, in uno dei luoghi più visibili della città attraversato da decine di migliaia di turisti ogni giorno, il presidio dei rifugiati sgomberati il 19 Read More …

Combattiamo la disinformazione
Pubblichiamo questo lungo post di una nostra amica che da tempo ci segue. Blogger e giornalista anche affermata ha pensato (a nostro avviso bene) di non usare i suoi soliti canali per raccontare quello che vede e segue ma di Read More …

Immigrazione: alcuni spunti di riflessione per non cadere in trappola
di Stefano Galieni* Si va diffondendo, soprattutto nel mondo dei social, il tentativo di motivare, con un approccio “marxista” le ragioni che dovrebbero indurre la sinistra e in particolare le comuniste e i comunisti, a limitare, se non contrastare l’accoglienza Read More …
Agenzia Habeshia. Sgombero via Curtatone
Appello al Governo e al Prefetto di Roma Lo sgombero del palazzo di via Curtatone a Roma, occupato da centinaia di profughi circa quattro anni fa, è l’ennesima dimostrazione di come il sistema di accoglienza in Italia sia gravemente inadeguato Read More …

Continua la politica di scambio sui diritti umani, da Tripoli al Cairo
Stefano Galieni C’era da aspettarselo. In questi giorni di agosto, quando il parlamento è chiuso e anche ogni ristretto discussione politica è sommersa, nel clima vacanziero, il governo italiano realizza i progetti che da tempo contraddistinguono le scelte politiche che Read More …
L’estate al tempo di Minniti & Orlando
di Anna Camposampiero Non è una novità che ad agosto ci sia qualche “solerte esecutore di ordini” che approfitta del fatto che anche le militanti e i militanti più duri e puri si prendono qualche giorno di pausa. Ma questa Read More …

Agenzia Habeshia. La Ue ha abbandonato i profughi e dato mano libera alla Libia: è tempo di gridare “no”.
Don Mussie Zerai Presidente dell’Agenzia Habeshia Il blocco per le navi delle Ong a 97 miglia dalle coste africane, ordinato dal Governo di Tripoli con il nulla osta ed anzi il plauso dell’Italia e dell’Unione Europea, chiude il cerchio di Read More …

La lezione umana dei richiedenti asilo “Grazie a chi ci ha salvato la vita in mare”
Alessandra Ballerini* “Volevo ringraziare gli italiani che mi hanno salvato la vita in mare. Chi ti salva ti ama”. “Volevo ringraziare perché quando ero in mare avevo dubbio che qualcuno mi potesse salvare. io non posso dimenticare e devo ringraziare”. Read More …

La solidarietà non è un crimine
Riceviamo e molto volentieri pubblichiamo questo comunicato stampa. Dichiarazione di Barbara Spinelli, eurodeputata gruppo GUE/NGL Marie-Christine Vergiat, eurodeputata gruppo GUE/NGL Pascal Durand, eurodeputato gruppo Verdi/EFA Bruxelles, 11 agosto 2017 Il recente moltiplicarsi di azioni penali in Italia e in Read More …

Con Don Mussie Zerai. Noi non abbiamo paura
Pubblichiamo, condividendone in pieno le parole, il comunicato stampa emanato ieri 8 agosto dall’Agenzia Habeshia e dal suo presidente don Mussie Zerai, contro cui oggi si sta scatenando l’ennesima ignobile macchina del fango. Conosciamo da tanti anni don Mussie e Read More …

L’estate del crollo dei diritti
di Daniela Padoan La Risoluzione sulla missione italiana in Libia proposta dal governo è passata alla Camera e al Senato con un’ampia maggioranza, grazie al voto di Forza Italia e di una parte dei parlamentari del Movimento Democratico Progressista. Read More …

Un regolamento pieno di ombre: i 12 punti del codice di condotta che dovrebbero firmare le Ong domani davanti al ministro Minniti, commentati a Radio Radicale e da Violeta Moreno Lax, Senior Lecturer in law at Queen Mary University of London
Oggi 25 luglio, il ministro dell’Interno Minniti, incontrerà i rappresentanti delle Ong che operano nel Mediterraneo Centrale per attività di soccorso in mare per chiedere che il “regolamento” elaborato dal ministero, una sorta di codice di condotta, venga sottoscritto da Read More …

Sistema Italia: quella riforma dell’asilo che non arriva mai
di Emilio Drudi Si continua a parlare di “invasione” di migranti, ma fino al 19 luglio ne sono arrivati in Italia poco più di 92 mila. A conti fatti, il 15/16 per cento in più dei 79.877 registrati nello stesso Read More …
Migranti, più morti per i muri a terra mentre si alza l’ennesimo muro in mare
di Emilio Drudi Li hanno trovati in mezzo al Sahara, morti di sete e di stenti. Sono le ultime 52 vittime del deserto lungo le vie di fuga che dal Niger conducono i migranti verso la Libia e l’Algeria. A Read More …

Migranti, profughi, solidali e antirazzisti secondo il M5S.
In un articolo pubblicato sul nostro sito il 23 aprile 2017, chiedemmo ai parlamentari del M5S – con i quali avevamo condiviso più di una battaglia sulla migrazione – cosa ne pensassero dell’attacco sferrato da Grillo e da altri esponenti del Read More …