Il governo inasprisce il decreto sicurezza bis di Salvini e criminalizza il soccorso umanitario

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Dopo le prime fasi di soccorso, la nave umanitaria Alan Kurdi della Organizzazione non governativa tedesca Sea Eye, a bordo della quale si trovavano decine di naufraghi salvati nelle acque internazionali a nord delle coste Read More …

Una decisione aberrante del Tribunale dei ministri in contrasto con il diritto internazionale del mare

di Fulvio Vassallo Paleologo AGGIORNAMENTO DEL 29 NOVEMBRE Salvini rischia processo per Open Arms e Mare Jonio ” La procura della Repubblica di Palermo,… ha trasmesso al Tribunale dei ministri il fascicolo a carico dell’ex ministro dell’Interno sul procedimento che riguarda Read More …

Il Decreto sicurezza bis diventa legge, cronaca di un attentato alla democrazia

Stefano Galieni Il Decreto legge sicurezza bis (Dl 53/2019) dopo essere passato dalle commissioni riunite “Affari Costituzionali” e “Giustizia” della Camera, è andato avanti nel suo iter a colpi di fiducia ed e’ stato approvato anche dal Senato. Un percorso Read More …

Diritti “sotto copertura” nel decreto sicurezza bis (D.L. 53/2019)

di Fulvio Vassallo Paleologo L’art. 4 del Decreto legge sicurezza bis (D.L. 53/2019) “Potenziamento delle operazioni di polizia sotto copertura”, prevede che “al fine di implementare l’utilizzo dello strumento investigativo delle operazioni sotto copertura di cui all’articolo 9 della legge Read More …

Attacco alle Nazioni Unite mentre si continua nella politica dell’abbandono in mare.

di Fulvio Vassallo Paleologo I risultati elettorali danno alla testa, ed avvicinano il rischio di una involuzione autoritaria della democrazia italiana. Mentre aumenta l’arroganza di chi si ritiene ormai padrone del governo e di tutte le istituzioni, nel Mediterraneo centrale Read More …

Un ministro dell’interno in rotta di collisione con la Costituzione (e con le Convenzioni internazionali)

di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Avevamo già segnalato la dubbia costituzionalita’ dei principali punti del cd. decreto sicurezza bis che il ministro dell’interno vuole fare approvare dal Consiglio dei ministri con tanta urgenza, prima delle prossime elezioni europee del 26 maggio. Read More …