Tag: Regolamento Dublino III
Denuncia internazionale per l’Europa che respinge.
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Prima era stato il Tribunale permanente dei popoli, espressione della società civile che con la sentenza di Palermo, nel dicembre del 2017, aveva contestato all’Unione Europea veri e propri “crimini di sistema contro l’umanità”, per Read More …
Dopo Tallinn, una modesta proposta
In questi giorni, due grandi questioni agitano il dibattito sull’immigrazione: la (presunta) “invasione” dei migranti sulle coste del Belpaese e la (mancata) “solidarietà europea” nei confronti dell’Italia, lasciata sola – si dice – a fronteggiare l’emergenza. Di «invasione» abbiamo poche Read More …

La proposta di riforma del Regolamento Dublino, nel quadro del Sistema europeo dell’asilo (CEAS): al peggio non c’è fine.
Fulvio Vassallo Paleologo 1.Considerazioni generali La più recente proposta di riforma del Regolamento Dublino va inquadrata nella complessiva riforma del CEAS, il Sistema dell’ asilo europeo, di cui costituisce un tassello essenziale, nella direzione di garantire procedure e qualifiche Read More …

L’Unione Europea alla deriva sul fronte della sicurezza, si ritorna alle politiche nazionali, verso altri disastri annunciati.
Il fallimento oggettivo delle politiche europee sull’immigrazione, partite con obiettivi e presupposti sbagliati, stanno portando gli Stati nazionali ad attuare proprie scelte. In Italia più CIE, rimpatri e accordi bilaterali con i dittatori da cui si fugge. Questo ci porta il 2017 Read More …