Sudan: nella guerra contro i migranti l’Italia finanzia e aiuta i janjaweed

Pubblichiamo questo interessante contributo da AFRICA-EXPRESS.info rispetto a quanto sta avvenendo in quel Sudan con cui il governo italiano sta stringendo accordi gravi e inaccettabili. Ringraziamo tanto l’autore quanto chi con questo prezioso sito da tanto tempo invia informazioni che Read More …

I migranti nuovo popolo della globalizzazione tra naufragi e dispersione.

Pubblichiamo il canovaccio dell’intervento che il nostro Presidente Fulvio Vassallo Paleologo tiene al convegno su “Globalizzazione e diritti fondamentali” organizzato dalla Fondazione Lelio Basso per i 40 anni dalla Dichiarazione Universale dei Diritti dei Popoli Read More …

SOLIDARIETÀ A OSPITI IN ARRIVO: ARRESTATECI TUTTI!

Pubblichiamo un appello che ci giunge  da uomini e donne che, come noi, considerano l’accoglienza un imperativo e non un reato. Ma chi come gli attivisti di “Ospiti in arrivo”, si prende carico delle incombenze a cui avrebbero dovuto rispondere Read More …

“Migration compact” La Commissione Europea elabora e Renzi rivende come propria la proposta

Il documento presentato dal Presidente del Consiglio Matteo Renzi, dal titolo inquietante “Migration Compact” nasce in realtà nelle stanze della Commissione Europea, dimostrando ancora una volta come sui temi fondanti, si sia semplici esecutori di un mandato fallimentare
Read More …

Stabilizzare la Libia, rendere operativi gli accordi con la Turchia, per annientare le speranze di chi fugge

Per impedire che la ripresa degli arrivi in Italia di persone che fuggono dalla Libia continui, si tenta di stabilizzare il nuovo governo e rendere la Libia, come la Turchia, “paese sicuro” in cui poter imprigionare le persone e rimpatriarle in massa. Read More …

Cercando un altro Egitto

Un tentativo di comprendere alcuni aspetti di quanto sta accadendo in Egitto. Quanto valgono le minacce italiane e quanto pesano gli affari dei grandi colossi industriali. Verità e giustizia non solo per GIulio Regeni ma per un popolo intero Read More …

Non è stata una “rissa tra ‘extracomunitari’” Il 9 aprile in piazza, la Palermo Antirazzista

Una bella manifestazione colorata e antirazzista, nonostante la pioggia, è partita questa mattina 9 aprile da Piazza Bologni, per manifestare contro ogni forma di violenza. La Palermo che si ribella al razzismo e alla prevaricazione che pensano di poter comandare Read More …

Chi vuole dissolvere la Libia e perché

Il conflitto che potrebbe esplodere in maniera totale, da un momento all’altro in Libia sancirebbe la fine di uno Stato nato nel 1934 e la sua spartizione su base coloniale. A rimetterci sarebbero coloro che continuano ad utilizzare i suoi porti per trovare salvezza in Europa Read More …

Uscire dalla nostra impotenza politica

Una riflessione che non è soltanto teorica e che porta a ragionare sull’autodistruzione dell’Europa anche attraverso l’incapacità a divenire terra d’accoglienza per i migranti, e che mette al centro l’impotenza politica finora espressa anche dalla sinistra. Read More …

Commissione di inchiesta su Cie, Cara e accoglienza. A che punto siamo?

Cosa ha prodotto in 8 mesi la Commissione di Inchiesta su Cie Cara e sistema di accoglienza dei migranti? Tante audizioni, materiale interessante ma cambiamenti ancora nessuno e prudenza totale, al punto da secretare parte degli interventi in audizione. Eppure il tempo del suo mandato sta per scadere
Read More …

Il fallimento della “road map” italiana,

Pochi giorni fa documentavamo quello che era il progetto di risoluzione che il governo italiano, in sintonia con i propri partner europei, aveva deciso di attuare in data 28 settembre, in materia di immigrazione, assistenza ai profughi, gestione di coloro Read More …

Le politiche della Fortezza Europa

Seguendo i lavori della Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni del Parlamento Europeo, (Libe) le audizioni degli incontri, il materiale prodotto da maggio ad oggi, viene da pensare che, malgrado gli scenari mondiali siano in Read More …