in Sicilia e in Europa
Operatori, giuristi e ricercatori a confronto
Martedì 5 Luglio 2016,
Università degli Studi di Palermo
Via Maqueda 172 – Palermo
Questa giornata di lavoro e dialogo è promossa nell’ambito del progetto internazionale di ricerca ‘EVI-MED’ condotto dalla Middlesex University di Londra in collaborazione con Borderline Sicilia e l’Università degli Studi di Palermo.
L’evento è aperto a tutti, ma si richiede la registrazione online: www.mdx.ac.uk/evimed
(Tutti i partecipanti registrati riceveranno un voucher per il pranzo presso ‘Moltivolti’)
Per informazioni:
www.siciliamigranti.blogspot.it
cledu@unipa.it
- Gestione flussi e accoglienza
9.00 – Registrazione, caffè e benvenuto
9.30 – Introduzione e saluti
Aldo Schiavello , Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Palermo Adham Darawsha , Presidente della Consulta delle Culture, Palermo
Profilo dei migranti e sistemi di accoglienza
Moderatore: Nicola Montagna , Middlesex University, Londra
10:00 – Il progetto EVI-MED: risultati preliminari dell’indagine sui migranti nei sistemi di accoglienza di Sicilia, Grecia e Malta – Alessio D’Angelo , Middlesex University, Londra 10:20 – Contesti regionali
– Grecia – Panayiota Agolli, Greek Council for Refugees
– Sicilia – Elio Tozzi, Borderline Sicilia
11:15 – Pausa caffè
L’erosione del diritto d’asilo
Moderatore: Stefano Galieni , Campagna LasciateCIEntrare
11.30 – Migration compact: diritti umani a rischio – Fulvio Vassallo Paleologo , Università di Palermo – Cinica Legale per i Diritti Umani (CLEDU)
11.50 – Commissioni territoriali – Antonella Basilone , Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (ACNUR)
12.10 – Tavola rotonda: dialogo esperti/pubblico
13.00 – Pausa pranzo – Moltivolti, Via Mario Puglia 21
- Focus tematici
14:30 – Workshop paralleli
- Minori stranieri non accompagnati – Laura Nocilla , Esperta area socio-assistenziale 2. Donne vittime di tratta – Rita Duca , Responsabile Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) , Palermo; Pasqua De Candia , Coordinatrice attività Italia, progettista e coordinatrice progetti presso Cooperazione Internazionale Sud Sud (CISS)
- Sessualità e LGBT – Elena Consiglio , Docente di Discrimination Law, Università di Palermo – Cinica Legale per i Diritti Umani (CLEDU)
- Sopravvissuti ad abusi e torture – Giuseppina Cassarà , specialista in medicina delle migrazioni; Dario Terenzi , Medici Senza Frontiere (MSF) 15.30 – Restituzione dei gruppi tematici e proposte
16:00 – Pausa caffè
III. Questioni legali
16:15 – Operatori e avvocati a confronto
Daniele Papa , Cinica Legale per i Diritti Umani (CLEDU) e Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (ASGI) – Palermo; Gaetano Pasqualino , Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (ASGI) – Caltanissetta; Roberto Majorini , Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (ASGI) – Agrigento.
17:30 – Conclusioni
This event is part of the ‘Migration at Middlesex’ 2016 seminar series and funded within the ‘impact strategy’ of the ESRC-funded research project
‘EVI-MED – Constructing an Evidence Base of Contemporary Mediterreanean Migrations’:
www.mdx.ac.uk/evimed