Categoria: Voci dal mondo

Profughi schiavi in Libia e soprusi e violenze in tutti gli Stati lungo le vie di fuga
Prendiamo dall’Agenzia Habeshia e ci associamo alla sua richiesta data la gravità che quotidianamente anche noi stiamo riscontrando, insieme a tante Ong, mezzi di informazione, attivisti, rispetto a quanto avviene in Libia. Crediamo che questo allarme non debba e non Read More …

#Libertà Per Gabriele Del Grande, finalmente sue notizie. E ora mobilitiamoci!
Sono arrivate oggi le prime notizie dirette rispetto alle condizioni di salute di Gabriele Del Grande. Le ha pubblicate la pagina Fb “Io sto con la sposa” riprendiamo direttamente il testo dopo aver parlato con i suoi legali e lo Read More …

Gli afghani sono stanchi della guerra
Riportiamo notizie di una manifestazione che si è tenuta a Kabul contro l’occupazione USA e il governo attuale per la disponibilità accordata a utilizzare l’Afghanistan come spazio per sperimentare le grandi bombe statunitensi. Pubblichiamo alcune foto gentilmente forniteci dal Solidarity Read More …

Esperimenti di guerra in Afghanistan
Quando abbiamo avuto notizia dell’utilizzo del più grande ordignio esplosivo esistente in Afghanistan, motivato con la necessità di distruggere i “tunnell dell’ISIS”, ci sono venuti numerosi dubbi. Dell’ISIS in quel paese, dilaniato da una guerra mai finita, in cui sono Read More …

Contro la criminalizzazione dell’aiuto umanitario
Riprendiamo una netta presa di posizione in merito a quanto sta accadendo in questi mesi nel Mediterraneo Centrale dove le Ong che svolgono operazioni di SAR (Search and Rescue) ovvero salvataggio e soccorso vengono additate come soggetti che “favoriscono l’ingresso Read More …

Usare la propria vita come strumento di resistenza: nelle carceri turche è in corso uno sciopero della fame a oltranza
Pubblichiamo un appello urgente rispetto a quanto, nel silenzio totale, sta accadendo nelle galere turche. Agire ora: ogni ritardo può costare la vita ai prigionieri politici in Turchia! Dal 15 febbraio 2017 nel carcere di Sakran (Smirne), e successivamente in Read More …

Un NO(Hayir) per dire sì alla democrazia partecipativa
Il 16 aprile in Turchia si andrà a votare per approvare oppure rifiutare un importante pacchetto di modifica costituzionale. Nel testo di questo si leggono 18 punti che, in buona sostanza, hanno l’obiettivo di dare più potere al Presidente della Read More …

Ungheria: il parlamento vota la detenzione forzata dei rifugiati
Se ne sta parlando troppo poco, per questo riprendiamo dal sito di Rifondazione Comunista, un articolo apparso nei giorni scorsi rispetto alla decisione del governo di estrema destra del paese, di promulgare una legge che permetterà la reclusione dei richiedenti Read More …
….e poi hanno un nome e una storia. Una sconfitta che parla a noi
Questa vicenda, in cui è incappata la nostra amica Agata Ronsivalle, è un pretesto. Un pretesto per raccontare aspettative e delusioni, fatica e sogni, riscatto, amicizia ma, soprattutto, l’importanza di decidere in prima persona, del proprio futuro. Ne abbiamo discusso, Read More …

103 firme per un fondo di sostegno agli accademici licenziati in Turchia
Il regime turco, oltre a punire col carcere gli oppositori politici regolarmente eletti, (non si contano i parlamentari, sindaci, consiglieri comunali oggi agli arresti) e i giornalisti, si è accanito in maniera pesantissima contro i dipendenti pubblici, gli intellettuali, i Read More …

Marx sull’immigrazione. Lavoratori, salari e status legale
C’è un pensiero diffuso, che si dichiara anche di sinistra se non direttamente comunista e che in questi ultimi anni utilizza anche il marxismo per argomentare la necessità di difendersi dagli immigrati come esercito di manodopera di riserva che consente Read More …
MSF: Morire per raggiungere l’Europa: Eritrei in cerca di sicurezza
Pubblichiamo volentieri e per varie ragioni l’interessante rapporto appena diffuso da MSF sulle condizioni dei cittadini eritrei che cercano di raggiungere l’Europa. In questo link trovate il testo integrale in inglese, con le numerose testimonianze raccolte, a seguire invece un Read More …

Il Camerun rifiuta ed espelle 500 nigeriani in fuga da Boko Haram- Nazioni Unite
Anderline Amamgbo Migliaia di nigeriani sono stati costretti a fuggire a causa della rivolta delle milizie di Boko Haram. L’alto commissario delle Nazioni Unite per i rifugiati ha espresso estrema preoccupazione dopo che circa 517 nigeriani sono stati espulsi dal Read More …
L’Afghanistan non è sicuro per i rifugiati che sono tornati
Nei giorni scorsi avevamo già pubblicato un articolo relativo all’enorme emergenza dei rifugiati afghani in Pakistan. Ci è ora giunto, da Kabul, un interessante contributo di Rohina Bawer, Communication Officer di AHRAM Project, (Afghanistan Human Rights Action and Mobilisation) che, Read More …

Bloccati in Libia. I migranti e le (nostre) responsabilità politiche
Pubblichiamo la versione originale di un articolo di Nancy Porsia. Partendo dall’accordo firmato ieri fra Gentiloni e Serraj ci descrive i rischi e le problematiche aperte da una scelta avventurista e sbagliata effettuata dal governo italiano in una fase estremamente delicata. Read More …