Categoria: Voci dal mondo
MSF: Morire per raggiungere l’Europa: Eritrei in cerca di sicurezza
Pubblichiamo volentieri e per varie ragioni l’interessante rapporto appena diffuso da MSF sulle condizioni dei cittadini eritrei che cercano di raggiungere l’Europa. In questo link trovate il testo integrale in inglese, con le numerose testimonianze raccolte, a seguire invece un Read More …

Il Camerun rifiuta ed espelle 500 nigeriani in fuga da Boko Haram- Nazioni Unite
Anderline Amamgbo Migliaia di nigeriani sono stati costretti a fuggire a causa della rivolta delle milizie di Boko Haram. L’alto commissario delle Nazioni Unite per i rifugiati ha espresso estrema preoccupazione dopo che circa 517 nigeriani sono stati espulsi dal Read More …

Bloccati in Libia. I migranti e le (nostre) responsabilità politiche
Pubblichiamo la versione originale di un articolo di Nancy Porsia. Partendo dall’accordo firmato ieri fra Gentiloni e Serraj ci descrive i rischi e le problematiche aperte da una scelta avventurista e sbagliata effettuata dal governo italiano in una fase estremamente delicata. Read More …

Morte a Venezia
Pubblichiamo integralmente questo articolo uscito su Liberation e su Il Manifesto Ci giunge dalla Francia ma riguarda tutti noi, occidente intero, ancora impregnato di misero colonialismo che ci permette di considerare le vittime migranti come “effetti collaterali” degli spostamenti di Read More …

L’Italia sta attuando la Convenzione che ha ratificato contro la tratta di esseri umani? Secondo GRETA ci sono gravi insufficienze
Il Council of Europe Group of experts against human trafficking (GRETA) nel settembre scorso ha inviato un proprio team in Italia per avere maggiori informazioni in merito all’attuazione della Convention on Action against Trafficking in Human Beings in Italia. GRETA Read More …

L’uso del francese nei tribunali del Camerun scatena i richiami per l’indipendenza
Pubblichiamo un articolo che ci illustra una nuova situazione critica in Africa Occidentale, quella del Camerun, paese sul golfo di Guinea che, dopo un breve dominio coloniale tedesco, è stato di fatto diviso fra una amministrazione britannica e una francese. Read More …

Profughi. Lettera aperta al commissario Ue Avramopoulos
Riceviamo e cerchiamo di far circolare una lettera aperta che Don Mussie Zerai, presidente dell’Agenzia Habeshia ed Emilio Drudi, che ne è il portavoce hanno inviato al Commisario Europeo all’Immigrazione Dimitris Avramopoulos. Condividiamo in pieno spirito ed istanze che questa Read More …

Biafra, per processare gli oppositori al governo nigeriano valide anche le testimonianze anonime
Anderline Amamgbo ABUJA- Il Giudice Binta Nyako dell’alta corte federale che ha sede in Abuja, la capitale della Nigeria, ha da poco emanato il verdetto rispetto alla possibilità o meno di consentire testimoni anonimi a carico del leader dei popoli Read More …

L’Odissea del 3 novembre – Cronaca di un naufragio
La storia di un naufragio, dei superstiti e dell’ennesimo eccidio, almeno 120 uomini, donne, bambini, uccisi non dal mare ma da leggi infami. Ce ne racconta, e lo ringraziamo, un volontario di Mediterranean Hope il progetto sostenuto dalla FCEI (Federazione Read More …

Migrare al nord, dai suoi abitanti
Ci giunge dalla Francia un racconto corale e potente che parla voci dissonanti e che non consolano. Voci di uomini, di ragazzi e di donne, attorno ad un fuoco nella giungla, nella giungla di Calais, quella che oggi è stata resa deserto per impedire a queste voci di alzarsi. Ringraziamo commossi l’autore e la nostra compagna Annalisa per l’amore e la cura messe nella traduzione dal francese. Read More …

Brexit – Gran Bretagna, a che punto siamo in materia di immigrazione e non solo?
Anderline Amamgbo Cosa accadrà, ora, dopo che con il voto del 23 giugno la campagna per la fuoriuscita del Regno Unito dall’Unione Europea ha vinto il referendum seppur lasciando ancora tanti strascichi? Proviamo a tracciare un bilancio. Timing inizio ufficiale Read More …

Perché ho soccorso i rifugiati
Pubblichiamo questa splendida lettera in francese, prendendola dal sito Mediapart. È la lettera di un ricercatore, un uomo di accademia, che ha scelto, per proprio dovere morale ed etico, di soccorrere dei richiedenti asilo e che per questo verrà processato Read More …

Nnamdi Kanu deve essere rilasciato. Una richiesta urgente ad Amnesty International
Anderline Amamgbo Nnamdi Kanu è un cittadino britannico, in carcere dal 14 ottobre 2015 ad Abuja, la capitale della Nigeria per volontà del presidente, il Generale. Muhammadu Buhari, nonostante le numerose ordinanze del tribunale che richiede il suo rilascio immediato Read More …

Lettera sulla situazione dei bambini rifugiati in Turchia
Barbara Spinelli e 54 deputati del Parlamento europeo denunciano l’incapacità della Turchia di offrire protezione ai rifugiati Bruxelles, 14 novembre 2015 Barbara Spinelli, insieme a 54 deputati del Parlamento europeo, ha inviato in data odierna una lettera al Vicepresidente della Read More …
La lezione di un paesino siciliano al Regno Unito
L’articolo che pubblichiamo è stato realizzato dopo una visita fatta questa estate a Sutera, paesino dell’entroterra siciliano e pubblicato su Exepose.com il 13 novembre scorso. Anche in U.K. gungono così notizie su quanto di male e (a volte di bene) Read More …