Tag: UNHCR

Prima le persone. La “difesa dei confini” porta alla internazionalizzazione del conflitto libico.
di Fulvio Vassallo Paleologo Un recente rapporto dell’Associated Press ha riportato sulle prime pagine di tutti i giornali del mondo la condizione terribile subita dai migranti in Libia e la collusione alimentata dai finanziamenti europei che arrivano ai trafficanti. Secondo Read More …
Percorsi di protezione per le vittime di violenze sessuali e di genere
Materiali presentati al Convegno su “Salute e benessere psico – sociale dei rifugiati e richiedenti asilo sopravvissuti alle violenze sessuali e di genere“, nell’ambito del Progetto Pro Access, Catania, 11 dicembre 2019,presso l’ Aula Magna del Dipartimento di Scienze Politiche Read More …

Solidarietà sotto sequestro, soccorritori agli arresti,“missione compiuta” per il ministro dell’interno. Il decreto legge sicurezza “bis” ha colpito.
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. A partire dal respingimento dei naufraghi soccorsi dalle autorità italiane nel giugno del 2018 e poi trasferiti sulla nave Aquarius di SOS Mediterraneè, quindi con i casi di respingimento collettivo verificatisi successivamente, anche ai danni Read More …

Il TAR Lazio avalla un respingimento collettivo, il Consiglio d’Europa e l’UNHCR richiedono lo sbarco dalla Sea Watch 3: verso il sovranismo giudiziario ?
di Fulvio Vassallo Paleologo Prima che i difensori della Sea Watch 3 fossero avvertiti, il ministro dell’interno utilizzava, per farsi altra propaganda, la decisione interlocutoria del Tribunale amministrativo regionale (TAR) del Lazio che respingeva la richiesta di sospensiva della direttiva Read More …

Ancora minacce contro chi soccorre in acque internazionali. Il diritto penale a misura di governo?
di Fulvio Vassallo Paleologo Ultimo aggiornamento alle ore 14 di lunedì 28 gennaio 2019 Sea Watch: Pm Siracusa, Nessun reato da comandante e no sequestro =(AGI) – Siracusa, 28 gen. – “Non ha commesso alcun reato ilcomandante della Sea Watch Read More …

Ancora naufragi. Il rovescio del diritto internazionale.
di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Sembra ormai inutile richiamare le norme internazionali ed il diritto dei rifugiati che impongono agli stati il rispetto degli obblighi di salvataggio in acque internazionali e di sbarco in un luogo sicuro. Una imponente macchina mediatica, Read More …

Occorre certezza sulle zone SAR (Search and Rescue) in Mediterraneo
di Fulvio Vassallo Paleologo Si riunisce la Commissione LIBE (libertà civili, giustizia ed affari interni) del Parlamento europeo che tratta oggi della Guardia di frontiera e costiera europea, e domani, dalle 11,45 alle 13, della “Situazione in Libia e nel Read More …

Ancora in trappola a Misurata i dannati della Nivin
di Fulvio Vassallo Paleologo La nave cargo NIVIN con il suo carico di naufraghi, persone soccorse l’otto novembre scorso in acque internazionali, a circa 60 miglia dalle coste libiche, è ferma nella parte più interna del porto di Misurata, mentre Read More …

Diritti clandestini e prassi controlegge, il tempo della negazione
di Fulvio Vassallo Paleologo Prosegue la campagna elettorale permanente sull’immigrazione, con un unico politco, protagonista che si prende la scena, quello che dovrebbe fare il ministro dell’interno e che gioca la sua partita in vista delle europee del 2019 puntando Read More …

ZONE SAR PER RICERCA E SALVATAGGIO, NON PER ABBANDONO IN ALTO MARE
APPELLO DA RIVOLGERE ALLE NAZIONI UNITE, ALL’IMO, ALLA COMMISSIONE EUROPEA, AI GOVERNI EUROPEI ZONE SAR PER RICERCA E SALVATAGGIO, NON PER ABBANDONO IN ALTO MARE Dal 28 giugno scorso nei data base IMO (Organizzazione marittima delle N.U.) e’ apparsa una Read More …

Respingimenti collettivi vietati, Tunisia e Libia non sono “paesi terzi sicuri”
di Fulvio Vassallo Paleologo (Aggiornato al 31 luglio 2018) Dopo il caso ancora aperto dei migranti salvati nella zona SAR maltese e quindi a bordo del rimorchiatore SAROST 5, di fatto respinti verso la Tunisia per effetto del mancato ccordinamento Read More …

UNHCR ed OIM discutono con la Commissione europea sulle piattaforme di sbarco, ma gli stati dicono no.
di Fulvio Vassallo Paleologo Lunedì 30 luglio si svolgerà a Ginevra un incontro di rappresentanti dell’UNHCR e dell’OIM con la Commissione Europea per discutere sulle piattaforme di sbarco che Bruxelles vorrebbe imporre nei paesi di transito, come gli stati nordafricani, Read More …

La Tunisia dà una lezione all’Italia e mette sotto inchiesta la polizia e la guardia costiera di Sfax
di Fulvio Vassallo Paleologo In tutti i paesi del mondo, si sta diffondendo la notizia della strage che si è verificata sabato scorso nella regione di Sfax, sembrerebbe a 16 miglia dalla costa, al largo dell’isola di Kerkennah, dunque al Read More …

Stato di polizia in Sri Lanka: i Tamil ancora a rischio di torture e detenzioni arbitrarie
di Fulvio Vassallo Paleologo L’abbattimento del diritto di asilo in Europa può dirsi ormai completato, nelle procedure acelerate e nella valutazione dei cd. “migranti economici”, con gli accordi di riammissione con paesi come l’Egitto, il Sudan ed altri, tra i Read More …

Je suis Arash Hampay, la Resistenza è migrante
Flore Murard-Yovanovitch* A light in the dark giunge da Lesbos. La Resistenza al regime della frontiera è iniziata settimane fa e ha il volto di Arash Hampay, al suo 29° giorno di sciopero della fame per la libertà di tutti i Read More …