Imprenditori “a casa nostra”

Fra i temi su cui intende lavorare  ADIF nel prossimo anno avrà sicuramente rilevanza quello che riguarda il mondo del lavoro. Lavoro migrante in partenza ma come pretesto per definire condizioni che a volte separano ma molto spesso uniscono  le Read More …

Le giovani migranti Prostitute per forza chi difende quei corpi da espellere

di Alessandra Ballerini* Alcune vengono da sole, grazie al passaparola, col mio nome e l’indirizzo dello studio scritti confusamente, in una sorta di anagramma, su un lembo di carta. Alcune sono state indirizzate alla mia porta dalla mitica Comunità di Read More …

Profughi, fuggire dall’Italia anche a rischio della vita: 9 vittime nel 2016

di Emilio Drudi Le ultime vittime sono due giovani eritrei, un ragazzo e una ragazza, partiti da Verona e rimasti schiacciati in Austria, il 3 dicembre, dal Tir sotto al quale si erano nascosti per passare il confine. Le ultime Read More …

L’altra faccia della relocation

Riceviamo e pubblichiamo volentieri questo articolo apparso su Dinamo Press che costringe a fare alcuni ragionamenti non scontati rispetto al meccanismo delle relocation. Un progetto fallimentare nei suoi esiti, iniziato nel settembre 2015 ma che soprattutto, come ci viene fatto Read More …

12 novembre: Corteo Nazionale – No ai confini, No allo sfruttamento

Come ADIF aderiamo e invitiamo a partecipare alla mobilitazione lanciata da questo appello. In numerose  città si vanno preparando pullman per favorire la partecipazione al corteo. Si tratta di uno dei tanti appuntamenti di lotta che si dovranno costruire nel Read More …

Rifugiati ambientali: dopo il convegno di Milano

Il convegno organizzato a Milano da Barbara Spinelli ha rappresentato una significativa “pietra miliare” nel dibattito politico italiano Il convegno su Il Secolo dei Rifugiati Ambientali?, organizzato dall’europarlamentare on. Barbara Spinelli con il contributo, tra gli altri, della nostra associazione, Read More …

La società civile deve essere scomoda

Pubblichiamo il comunicato stampa della Campagna LasciateCIEntrare e il testo sottoscritto ad oggi da centinaia di persone impegnate attorno alle tematiche delle migrazioni e invitiamo chi ci legge a sottoscrivere l’appello. Siamo donne e uomini che da tempo dedicano parte Read More …

SOLIDARIETÀ A OSPITI IN ARRIVO: ARRESTATECI TUTTI!

Pubblichiamo un appello che ci giunge  da uomini e donne che, come noi, considerano l’accoglienza un imperativo e non un reato. Ma chi come gli attivisti di “Ospiti in arrivo”, si prende carico delle incombenze a cui avrebbero dovuto rispondere Read More …

Verso il naufragio dei sistemi di accoglienza in Italia

Il sistema dell’accoglienza dei migranti in Italia va verso il naufragio. Scelte politiche nazionali ed europee errate e prive di prospettiva, logica imperante dell’emergenzialità, strutture inadeguate e procedure prive di sbocchi o di fatto negate come la relocation, sta portando alla nascita di tendopoli ed altri spazi temporanei inaccettabile per chi ha appena trovato salvezza. Read More …

Bee Free: Inter/rotte, Storie di tratta, Percorsi di Resistenze. Un rapporto importante

23 luglio 2015, quasi settanta ragazze, in gran parte giovanissime, fuggite dalla Nigeria,  venivano tradotte nel CIE di Ponte Galeria. Nel silenzio quasi assoluto iniziava una battaglia per dare loro modo di ottenere  una forma di protezione. Ragazze fortemente a  Read More …